MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Regione Lazio, Santori-Conte (LEGA) wind-tre trasferisce personale a Milano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Regione Lazio, Santori-Conte (LEGA) wind-tre trasferisce personale a Milano
Politica

Regione Lazio, Santori-Conte (LEGA) wind-tre trasferisce personale a Milano

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2019 16:04
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 1 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Continua la desertificazione aziendale sul territorio della capitale, questa volta sarebbe in procinto di chiudere la sede Wind Tre di Viale Cristoforo Colombo. Un altro duro colpo ai livelli occupazionali della nostra città e della nostra regione, come giustamente sostenuto dal capogruppo della Lega in Regione, Angelo Orlando Tripodi, e dal segretario Ugl Lazio Armando Valiani. Il tutto nel silenzio di Zingaretti che, preso a parlare della qualunque, si è dimenticato che è soprattutto governatore del Lazio. Chiediamo che venga immediatamente affrontata la situazione da chi di competenza, al fine di scongiurare questo ennesimo addio, e per tutelare i circa cento lavoratori che si vedrebbero costretti a un trasferimento a Milano, separando con tutta probabilità intere famiglie o facendo perdere loro il posto di lavoro. Il settore delle telecomunicazioni conta nel Lazio diverse decine di migliaia di dipendenti che con i piani di riorganizzazione aziendale presentato da vari operatori, oltre a Windtre anche Vodafone e Tim, rischia di perdere oltre 6000 posti di lavoro, che se pur incentivati economicamente rischiano di restare disoccupati. Urge avviare un tavolo tecnico ministeriale che valuti le proposte di rilancio di un settore ormai fortemente in mano a proprietà straniere che non hanno interesse a valutare il costo sociale delle loro scelte. Dichiarano in una nota Fabrizio Santori, dirigente della Lega nel direttivo regionale e Alessandro Conte delegato alle politiche del Lavoro per Roma e Provincia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?