MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Regione Lazio, il consiglio regionale approva la proposta di legge sull’equo compenso Mattia-La Penna
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Regione Lazio, il consiglio regionale approva la proposta di legge sull’equo compenso Mattia-La Penna
Politica

Regione Lazio, il consiglio regionale approva la proposta di legge sull’equo compenso Mattia-La Penna

Ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2019 20:34
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 4 Aprile 2019
Condividi
Condividi

“Ieri mattina il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità dei presenti (36 voti su 36) la proposta di Legge n. 69/2018 (“Disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali”), di cui sono stato relatore in aula, presentata dalla Consigliera Regionale del PD Eleonora Mattia e da me, e sottoscritta da consiglieri di diverse formazioni politiche, volta all’istituzione dell’equo compenso per i professionisti, alla valorizzazione delle attività professionali e al contrasto dell’evasione fiscale”.
Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Salvatore La Penna. “Una Legge che,spiega,nei limiti delle competenze regionali, introduce misure atte a garantire un giusto compenso per le prestazioni professionali svolte da professionisti incaricati dalla Regione, delle sue società controllate e dagli enti strumentali e a contrastare l’inserimento di clausole vessatorie. Troppo spesso i professionisti, pur di lavorare, hanno subito esasperanti concorrenze al ribasso, con svilimento della propria professionalità e a discapito della qualità della prestazione professionale erogata. Negli ultimi 10 anni i redditi dei liberi professionisti sono calati di circa il 20%, con grande difficoltà di inserimento e di realizzazione soprattutto da parte delle donne e dei giovani professionisti; ciò è stato determinato in parte dalla pesante crisi economica, ma a tale flessione ha contribuito altresì la diffusa tendenza della Pubblica Amministrazione ad affidare incarichi al ribasso. Cattiva prassi che non è venuta ancora meno in tanti enti pubblici nonostante gli interventi legislativi a livello nazionale. Nel Lazio, fra i primi in Italia, abbiamo fatto la scelta importante di interrompere questa cattiva pratica, inserendo misure innovative, prevedendo, ad esempio, che i compensi professionali siano determinati sulla base dei parametri stabiliti dai decreti ministeriali per le specifiche professionalità, o che, per quanto riguarda le professioni non ordinistiche, i compensi siano proporzionato alla quantità, alla qualità e al contenuto delle prestazioni; inoltre abbiamo affermato il principio che, per le prestazioni professionali svolte su incarico della pubblica amministrazione, la chiusura delle procedure tecnico-amministrative sia subordinata all’approvazione degli atti relativi al pagamento delle spettanze dei professionisti. La legge è stata costruita con un confronto aperto a tutte le categorie professionali che ringraziamo sentitamente per il contributo fattivo, così come tutte le colleghe e i colleghi delle diverse forze politiche che hanno partecipato attivamente ed in maniera propositiva e collaborativa ai lavori in commissione ed in aula. Un ringraziamento speciale ed un plauso alla Presidente della IX Commissione Eleonora Mattia sia per il lavoro fondamentale svolto in sede di elaborazione e di stesura della proposta, che per il modo in cui ha presieduto i lavori della Commissione.
Con la Regione Lazio, conclude La Penna, in prima fila per l’equità, la valorizzazione delle competenze ed il lavoro”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?