MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, sfalcio dell’erba in città e nei giardini delle scuole
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Latina, sfalcio dell’erba in città e nei giardini delle scuole
Politica

Latina, sfalcio dell’erba in città e nei giardini delle scuole

Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2019 16:44
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 15 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Spazi esterni impraticabili a causa delle “foreste” che venivano a crearsi nei giardini delle scuole. Un problema che in passato era necessario segnalare mille volte prima che venisse sanato, o nei casi peggiori a cui spesso dovevano sopperire genitori e nonni volenterosi, a proprie spese, nel tempo libero. Questo non succedeva solo nei plessi di campagna, ma spesso anche in città. A Latina questi sono e resteranno ricordi. Il taglio dell’erba nelle scuole oggi è infatti un lavoro pianificato e programmato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la ditta esterna. In molte scuole del capoluogo l’erba risulta già tagliata dalla fine di marzo, e nelle altre si sta procedendo. Lo sfalcio è stato quasi interamente finanziato dai risparmi d’asta del bando dello scorso anno. E sempre con questo avanzo è stato realizzato un programma di interventi da effettuare nei parchi cittadini, che si concluderà entro fine mese. Per quanto riguarda i giardini delle scuole dell’infanzia, si sta anche procedendo all’acquisto di nuovi giochi. “Un lavoro di programmazione e pianificazione minuzioso, che sta procedendo forse per la prima volta senza intoppi – afferma Dario Bellini, capogruppo di Latina Bene Comune e presidente della commissione Ambiente del Comune di Latina – I cittadini iniziano a notare il cambiamento e ce lo dicono. Questa per noi è una bella soddisfazione, perché è la prova che stiamo lavorando nel modo giusto”. Novità anche per quanto riguarda lo sfalcio del verde cittadino. “È stato aggiudicato in via definitiva il nuovo bando per le tre nuove ditte che saranno operative entro fine aprile – spiega Bellini – Bando al quale sono stati aggiunti correttivi rispetto a quello dello scorso anno. Ad esempio è stato inserito l’obbligo di avere, per ognuna delle tre ditte aggiudicatarie, più squadre operative in modo da poter sfalciare in contemporanea su diverse zone. Una misura presa in vista del picco di ricrescita vegetativa. Un altro obbligo per le ditte sarà anche quello di avere una sede operativa qui in zona, per poter contare nell’immediatezza dell’azione. A questo si aggiunga anche che il servizio Ambiente ha aggiudicato definitivamente in questi giorni il bando triennale su disinfestazioni e derattizzazioni, che entro fine mese sarà operativo. Nel frattempo le ditte operative in base al vecchio bando stanno continuando gli interventi in programma, più le emergenze, sia per quanto riguarda la derattizzazione che per le processionarie. Anche sul bando triennale di questo servizio sono state previste integrazioni importanti atte a programmare più efficacemente il lavoro da svolgere”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?