Latina, a Lievito la grande musica: arrivano i Big Soul Mama
Arriva la prima delle serate di punta di Lievito 2019: nell’auditorium del liceo classico arrivano i Big Soul Mama, una delle realtà migliori nel panorama italiano per la diffusione della cultura musicale gospel e soul. Con la formazione musicale che vide agli albori della sua carriera Tiziano Ferro, l’appuntamento è alle 21. Prevendita dei biglietti (10€ posto unico; ridotto 8€ under 18 e over 65) presso l’Infopoint al Palazzo della Cultura, tutti i giorni dalle 16:30 alle 20:30. La musica del 27 aprile è quindi dedicata tutta al soul: ospiti del festival sono infatti anche i Green Soul Duo. Emiliano Valverde (voce) e Vincenzo Misale (chitarra) si esibiranno alle 19 nel foyer del teatro D’Annunzio in un mix di black music, soul e funky, tra sperimentazioni ed improvvisazioni in chiave acustica. Non solo musica per la terza giornata di Lievito, durante la quale sarà dedicato ampio spazio anche alla letteratura: si comincia in mattinata, alle 10, con “Adolescenti nella rete – Quando il web diventa una trappola”. Gli alunni del liceo Grassi e dell’istituto Galilei Sani incontreranno con gli autori del libro Alessandra Maria Monti, Assunta Amendola e Beniamino Gigli, con i quali si parlerà dei vantaggi della rete ma anche dei pericoli che essa può celare. L’evento è a cura di Sara Lazzaro e Antonella Benedetti. Alle 17:30 si prosegue nella sala conferenze del Palazzo della Cultura dove sarà la volta di “Vico esclamativo – Voci dal rione Sanità” di Chiara Nocchetti, giovane autrice napoletana che ha raccolto venticinque storie di vita in un libro cercando di raccontare l’accoglienza e la fiducia verso persone per le quali vi era un futuro di disperazione definitivamente segnato. In contemporanea c’è anche la presentazione di “Dritto al cuore”: alle 17:30 nella sala conferenze del Palazzo della Cultura si parlerà di armi e di legittima difesa attraverso il saggio di Luca Di Bartolomei: il figlio dell’ex capitano della Roma spiega perché le armi nuociono soprattutto alla società che decide di impugnarle per difendersi. Evento a cura di Felice Costanti. Il 27 aprile sarà anche un sabato di laboratori: si comincia alle 10 con Theodor Rawyler e Francesca Schipani in “Bonifica”. Un festival – quello di Tendance – dentro a un altro festival, che è Lievito: il foyer del teatro D’Annunzio si trasforma in un laboratorio volto alla presentazione del progetto e alla ricerca di coloro che, il prossimo 5 ottobre, vorranno far parte di una grande coreografia urbana che vedrà coinvolte più di cento persone al centro della città. Evento a cura di Renato Chiocca. Alle 16 l’appuntamento è sempre al Palazzo della Cultura, dove si terrà una lezione aperta di Tai Chi Chuan con l’associazione Asia Tai Chi. Si tratta di un’arte marziale tradizionale, appartenente al Kung Fu Cinese. È una antichissima arte marziale, la cui pratica conduce non solo all’acquisizione di tecniche di difesa personale ma anche ad un profondo benessere psicofisico.