MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, il consiglio approva il bilancio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Cisterna, il consiglio approva il bilancio
Politica

Cisterna, il consiglio approva il bilancio

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2019 15:26
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 1 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Approvato il primo bilancio di previsione dell’amministrazione Carturan anche se, come il Primo cittadino ha tenuto a precisare, quello vero potrà vedersi solo il prossimo anno. Infatti, a causa del recente commissariamento, sono state molte le scelte obbligate dettate dalla ristrettezza dei tempi e dai fondi già vincolati. Prima di avviare il dibattito sui dieci punti all’ordine del giorno, il sindaco ha consegnato un attestato di merito al giovane Salvatore Rubiconti che con le sue eleganti borse da casco personalizzate è diventato fornitore dei più grandi campioni mondiali di Moto GP. Il giovane imprenditore cisternese ha ringraziatoe donato a Carturan un poster con dedica a Cisterna autografato da Valentino Rossi. Quindi si è proceduto con l’apertura del consiglio e la presentazione di interrogazioni e segnalazioni tra cui l’annosa questione di via Castrum, degli usi civici con il Comune di Cori, dell’adozione di misure di sicurezza per la salute degli operatori della Cisterna Ambiente e delle discariche abusive nell’area di Sant’Ilario. Molti i punti propedeutici al bilancio tutti illustrati dall’assessore al Bilancio Gildo Di Candilo, come la presa in possesso dell’immobile in via Pitagora confiscato alla criminalità organizzata e che verrà destinata a scopi sociali, la determinazione delle aliquote per l’applicazione della TASI e della TARI. Approvato anche il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2019/2021 e, successivamente la determinazione del prezzo di cessione delle aree nell’ambito del piano per l’edilizia economico e popolare (P.e.e.p.) in località San Valentino. Dopo il punto riguardante l’incarico di consulenza esterna per la farmacia comunale, si è passati al più importante tema dell’incontro: l’approvazione del bilancio di previsione finanziario e D.U.P. 2019-2021. “Non possonascondere – ha detto Di Candilo – che è statofaticosopresentareilBilancioentro la scadenza di leggesoprattutto per ilfattocheglientilocalisonostatichiamati a far fronteadunacrescente mole di adempimentisproporzionatarispettoalleloroattualidotazionistrutturali. I puntifondamentalisono le aliquote IMU, TASI e IRPEF rimasteinvariate,mentre la TARI è aumentata del 4,7% a causa del rincarodeicosti di conferimentopresso la RIDA Ambiente. Neltriennio 2019-2021 sonoprevisti un totale di € 7.682.435 milioni di investimenti, di cui 6.580.294 nell’annocorrente, per interventi di manutenzionestraordinaria e/o messa in sicurezzadellescuole Prato Cesarino, Cambellotti-Aleramo, CollinadeiPini, Monda, Guido D’Arezzo, via Oberdan, Plinio, Volpi, Borgo Flora, Cerciabella, Le Castella, 17 Rubbia, il Palazzo deiServizi. Inoltreinterventisullaviabilità, impiantisportivi, pubblicailluminazione, centropolivalente, cimiterocomunale. Previsto anche un piano di assunzioni per ilpersonalecomunalementre per idirittisociali, politichesociali e famigliasonostatistanziarioltre 2.888.000 euro pari al 4.77 dellaspesatotale per il 2019. Per l’istruzione e dirittoallo studio sonostatistanziati € 3.105.836 pari al 5.13 dellaspesacomplessiva. Previste le risorse per garantireiltrasportoscolastico e la refezione.” Rassicurazionisonogiunte dal sindacosulcelereripristino di fondi non presentineiservizisociali.
Con l’approvazione del debitofuoribilancioereditatodallaprecedentegestione, l’aggiornamentodel compenso per il Collegio di Revisione dei Conti e la richiesta di modifica della composizione della 2° Commissione Consiliare (punto richiesto da 6 consiglieri di minoranza e deliberato con l’astensione di quelli della maggioranza), intorno alle 15 si è concluso il Consiglio dandosi appuntamento a lunedì prossimo, alle ore 9, per l’approvazione del Regolamento relativo alla definizione agevolata delle controversie tributarie.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?