MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Acqualatina è tra le prime a ottenere la certificazione UNI ISO 37001:2016
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Latina, Acqualatina è tra le prime a ottenere la certificazione UNI ISO 37001:2016
Politica

Latina, Acqualatina è tra le prime a ottenere la certificazione UNI ISO 37001:2016

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2019 22:08
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 30 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi, Acqualatina S.p.A. ha ottenuto la certificazione UNI ISO 37001:2016, standard internazionale sui sistemi di gestione anticorruzione, ponendosi tra le prime aziende italiane a ottenere questo prestigioso riconoscimento. La certificazione è stata rilasciata dall’organismo indipendente RINA, leader italiano nella valutazione della conformità. «Sono lieto e orgoglioso di questo nuovo importante traguardo.» Afferma il Presidente di Acqualatina, Michele Lauriola. «Si tratta di un passo importante nel percorso di continuo miglioramento del sistema di gestione aziendale, uno strumento fondamentale che permette di rafforzare la cultura della legalità e di preservare l’integrità societaria da condotte inappropriate. Sin dalla mia nomina come Presidente, mi sono subito attivato per rafforzare questo delicato aspetto del nostro lavoro, collaborando con la Prefettura di Latina e con altri organi dello Stato.» Dal 2017, infatti, Acqualatina ha avviato ufficialmente un percorso attivo di lotta agli illeciti, con la firma del “Protocollo di Legalità in materia di appalti pubblici”, che sancisce l’irrobustimento delle misure aziendali per la lotta all’illegalità e il rafforzamento della collaborazione tra Acqualatina e la Prefettura di Latina. Gli standard definiti dalla UNI ISO 37001 e adottati da Acqualatina, ora, prevedono ulteriori stringenti controlli volti a prevenire e contrastare ogni atto illecito, nonché azioni correttive e di miglioramento continuo che si sviluppano attraverso un sistema di gestione e attraverso l’adozione di scrupolosi processi di lavoro. Il Presidente Lauriola: «Questo traguardo, per noi, non è la conclusione, ma l’inizio di un percorso di ancora maggior impegno verso la tutela della legalità e della trasparenza.» Questa certificazione si va ad aggiungere a quelle già ottenute in passato dalla Società e che hanno interessato la qualità dei processi, la tutela ambientale, il risparmio energetico, la sicurezza sul lavoro e la qualità dei laboratori di analisi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?