MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, la Regione ha adottato il nuovo piano di tutela delle acque
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Aprilia, la Regione ha adottato il nuovo piano di tutela delle acque
Politica

Aprilia, la Regione ha adottato il nuovo piano di tutela delle acque

Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2019 18:56
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 21 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Con la Delibera di Consiglio Regionale n. 18 del 23 novembre 2018 la Regione Lazio ha approvato l’aggiornamento al Piano di Tutela delle Acque Regionale aggiornando la normativa regionale in materia di scarichi delle acque reflue che nel nostro territorio aveva portato al contestato regolamento sugli scarichi che imponeva l’obbligo di adeguarsi entro il brevissimo periodo del 22 dicembre 2015. Ritardi dell’amministrazione, costi rilevanti a carico dei cittadini apriliani ed incertezze applicative avevano accompagnato l’emanazione nel 2014 del Regolamento comunale sugli scarichi che recepiva quanto deliberato dalla Regione nel lontano 2006 con il Primo Piano di Tutela delle Acque che disciplinava il periodo dal 2007 al 2014. Oggi, la Regione detta le linee guida per il perido 2018/2022 prevedendo importanti novità per tutta la nostra città ed in particolare per il risanamento delle nostre periferie. Nuove regole per l’adeguamento degli scarichi esistenti di acque reflue domestiche provenienti da case sparse, da insiediamenti residenziali e da insediamenti isolati inferiori a 50 abitanti equivalenti che a partire dal 2022 non potranno piu scaricare in acque superificiali ma dovranno, se non allacciabili a rete fognarie, essere dotati di sistemi di depurazione semplici in grado di garantire il rispetto delle condizioni igienico sanitarie ed una riduzione del carico inquinante.Novità anche sul fronte degli strumenti, in quanto l’atto regionale riconsce per la prima volta il ruolo che possono essere chiamati a svolgere i Consorzi perché ora i Comuni potranno promuovere la loro costituzione tra tutti quegli insediamenti isolati che hanno perso le caratteristiche di case sparse, al fine di costruire sistemi di collettamento e di depurazioni unici per tutti gli insediamenti coinvolti con abbattimento dei costi. Ancora novità sul fronte dei gestori come nel nostro caso Acqualatina che in accordo con i Comuni dovranno garantire la realizzazione degli impianti fognari e di depurazione.Sulla base delle nuove norme regionali si dovrà riscrivere il Regolamento Comunale che questa volta differentemente dal passato dovrà essere il frutto di un lavoro condiviso con i cittadini, comitati e consorzi al fine di individuare le soluzioni migliori per la risoluzione di una problematica ambientale e sociale che da troppo tempo non trova una soluzione adeguata nel nostro territorio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?