MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: A Campoleone “I Borgia” scelgono Terramatta per un esordio d’autore
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > A Campoleone “I Borgia” scelgono Terramatta per un esordio d’autore
Cultura & Eventi

A Campoleone “I Borgia” scelgono Terramatta per un esordio d’autore

Ultimo aggiornamento: 8 Novembre 2018 15:27
Antonella Rizzo Pubblicato 8 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Una novità a Terramatta: sabato 10 novembre alle ore 21.00 in Via Campoleone Tenuta 7 ci sarà la prima rappresentazione teatrale dal titolo “I Borgia”, un monologo pungente, ironico, sarcastico e divertente scritto, diretto e interpretato da Lino Bordin, sull’antica e discussa famiglia Borgia.Nella Roma del XV secolo, il sogno di un uomo Rodrigo Borgia, alias Alessandro VI Papa, con i suoi figli preferiti, Cesare e Lucrezia, pervase l’Europa, scuotendo dalle fondamenta la chiesa e le istituzioni politiche dell’epoca. Le sue gesta spudorate, i suoi vizi e le quasi virtù, magistralmente decantate da Lino Bordin, sono giunte fino a noi in tutta la loro sfavillante, rinascimentale e impudica bellezza. Terramatta è un progetto che prevede la rivalutazione della zona di Campoleone, creando un centro polifunzionale. Terramatta intende portare arte, creatività, cultura e turismo in zona Campagna Romana, un’area sottosviluppata, riconvertendo e recuperando spazi inerti. La location, il casale rurale della tenuta di Campoleone, risale al periodo della bonifica degli anni ’30. La tenuta è attualmente composta da un fabbricato di 300 Mq da destinare a ricettività come cucina e camere, un magazzino annesso di 450 Mq da destinare a Sala Polifunzionale, una corte ed un parco di 4000 Mq adatti all’accoglienza in spazi esterni. Il punto di forza della location sono gli spazi interni, principalmente la sala polifunzionale, in grado di accogliere concerti di qualsiasi natura musicale ed eventi per clientela giovane e meno giovane ed esterni, con ampie possibilità di parcheggio da allestire per concerti di qualsiasi natura musicale ed eventi estivi in grado di accogliere fino a 10.000 persone. Dopo la rappresentazione teatrale di sabato seguirà musica dal vivo e cena 20 euro, 15 euro per i tesserati.
Info: tel. 335485720
http://www.terramatta.it/

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

DANZA | La NSD porta in scena il Mago di Oz, spettacolo di fine anno al D’Annunzio di Latina
ROMA | Safari Night, il Bioparco aprirà di notte il venerdì per cinque imperdibili appuntamenti
LATINA | “La Luna d’aMare – Fashion on the Beach”, la moda arriva in centro il 27 giugno
CASSINO | “Ben-essere nel tempo”: la bellezza può essere tutelata e recuperata anche dopo una malattia
LATINA | “Etikey: la differenza che fa la differenza”, l’evento per raccontare storie autentiche di inclusione lavorativa
TAGGATO:associazioneautorecampoleonecenaclubculturalino bordinteatroterra matta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?