MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, parte il progetto didattico-formativo della Protezione Civile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Formia, parte il progetto didattico-formativo della Protezione Civile
Speciali

Formia, parte il progetto didattico-formativo della Protezione Civile

Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2018 11:42
Settimio Brandolini Pubblicato 30 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Ha preso il via sabato 27 ottobre, il progetto didattico formativo della protezione civile che coinvolgerà centinaia di ragazzi che frequentano la terza media presso gli Istituti Comprensivi di Formia. L’Italia è un paese che, per sua natura, è caratterizzato da una sovrapposizione di rischi naturali che la rendono una Nazione quasi unica sotto il punto di vista morfologico. Dissesto idrogeologico, terremoti, eruzioni vulcaniche si verificano in modo frequente e ricorrente su buona parte del territorio nazionale. La situazione è resa ancor più complicata dalla mancanza di prevenzione e dall’antropizzazione del territorio; le speculazioni edilizie, ad esempio, hanno caratterizzato buona parte della nostra storia. La mancanza di informazione ha portato a far si che le popolazioni colpite da un qualche disastro non sapessero come reagire. Il panico generato, la mancanza di punti di riferimento, l’assenza di formazione ha portato, in alcuni casi, le persone, a comportarsi in maniera errata e quindi ad arrecare danno a loro stesse e a chi era intorno a loro. Per tutte queste motivazioni la Protezione Civile V.E.R Sud Pontino Formia ha pensato di diffondere nelle scuole oltre che la cultura della prevenzione anche l’assimilazione di comportamenti consapevoli e corretti in caso di allerta o emergenza. I ragazzi verranno coinvolti in lezioni teoriche in cui si parlerà dei rischi e le corrette norme di comportamento in caso di terremoto, rischio idrologico, incendio e di piani di protezione civile ma non solo, tutti insieme verranno coinvolti in un unico grande evento il 4 maggio 2019 dove potranno assistere a dimostrazioni pratiche per finalizzare tutto il percorso teorico fatto in precedenza. Abbinato al progetto anche il Concorso “Il/la volontario/a di Protezione Civile” a cui potranno partecipare le singole classi o gruppi di alunni, e che consiste nel rappresentare graficamente il tema del Volontariato di Protezione Civile in ogni suo aspetto. Alle scuole dei gruppi vincitori saranno conferiti in premio buoni acquisto da spendere in materiale didattico. “I progetti come quello portato avanti dalla Protezione Civile – sottolinea l’- sono meritevoli della massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale, perché permettono ai ragazzi di ampliare la propria formazione integrandola con conoscenze relative a temi che sono di interesse pubblico. Mettere in condizione i giovani studenti di saper reagire in momenti di emergenza che riguardano l’intera popolazione è un valore aggiunto per tutta la nostra comunità cittadina. Ulteriore merito va dato al Concorso lanciato dalla Protezione Civile, poiché è un momento in cui i ragazzi lavorando in gruppo focalizzeranno l’attenzione sull’importanza della prevenzione dai rischi e della tutela e del rispetto ambientale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?