MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Canottaggio, le Fiamme Gialle di Sabaudia in gara ai Campionati del Mondo Assoluti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > Canottaggio, le Fiamme Gialle di Sabaudia in gara ai Campionati del Mondo Assoluti
Sport

Canottaggio, le Fiamme Gialle di Sabaudia in gara ai Campionati del Mondo Assoluti

Ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2018 15:27
Lidano Lucidi Pubblicato 11 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Da domenica scorsa, per otto giorni, fino a domenica 16 settembre, in Bulgaria a Plovdiv, si disputeranno i Campionati del Mondo Senior, Pesi Leggeri e Pararowing di canottaggio. Dopo un collegiale di circa un mese a Piediluco (TR), dove lo staff Tecnico ha individuato i migliori equipaggi da presentare alla rassegna iridata, saranno 14 i canottieri delle Fiamme Gialle che indosseranno la casacca azzurra per la scalata mondiale. L’Italia, grazie all’exploit ottenuto ai Mondiali dell’anno scorso, vincendo il medagliere finale, avrà tutti gli occhi puntati addosso e prenderà parte a questi Campionati del Mondo come la Nazione da battere. Grande attesa per il quattro di coppia Senior, rinato dopo anni di alti e bassi, Campione Europeo in carica e completamente formato da atleti delle Fiamme Gialle: Filippo Mondelli (Fiamme Gialle/SC Moltrasio), Andrea Panizza (Fiamme Gialle/AS Moto Guzzi), Luca Rambaldi (Fiamme Gialle) e Giacomo Gentili (Fiamme Gialle/SC Bissolati). Il quartetto azzurro ha esordito nel pomeriggio di domenica 9 settembre e se la dovrà vedere contro 12 equipaggi. Un altro equipaggio, completamente gialloverde, formatosi nell’ultimo mese di raduno, è il doppio Senior dell’espertoRomano Battistie del giovane Emanuele Fiume (Fiamme Gialle/CC Pro Monopoli). I due, dopo varie prove, sono risultati la coppia più veloce e affiatata. Anche il loro cammino mondiale è inizieto nel pomeriggio di domenica 9 settembre. Sono in tutto 25 gli equipaggi iscritti in questa specialità. Cambiamenti anche sul quattro senza Senior dove, Matteo Lodo sale a bordo con Matteo Castaldo (Fiamme Oro/RYCC Savoia), Bruno Rosetti (CC Aniene) e Marco Di Costanzo (Fiamme Oro) formando un inedito equipaggio. Il restyling della barca azzurra, vice campione mondiale in carica, è la scommessa dello Staff tecnico per tentare di sbaragliare la concorrenza al podio che durante l’anno è cresciuta notevolmente. Sono 18 le nazioni iscritte in questa specialità. L’ammiraglia azzurra cambia di poco rispetto alla gloriosa precedente annata. Confermati gli uomini delle Fiamme Gialle: il capovoga Leonardo Pietra Caprina (Fiamme Gialle/CC Aniene) e gli esperti Mario Paonessa e Paolo Perino. Le novità sono due: la prima è la salita in barca del fuoriclasse delle Fiamme Gialle Simone Venier e la seconda, un altro ingresso illustre, quello di Giovanni Abagnale (Marina Militare). Le nazioni che schiereranno una loro ammiraglia sono in tutto nove e inizieranno il loro mondiale mercoledì 12 settembre. Tra le donne Pesi Leggeri, conferma per il doppio della gialloverde Valentina Rodini e Federica Cesarini (Fiamme Oro/C.Gavirate). Le due azzurre, dopo aver fatto vedere delle ottime cose durante l’anno, sono pronte per chiudere la stagione in bellezza. Sul loro cammino mondiale, si scontreranno con 20 nazioni. Non c’è due senza tre: dopo il bronzo ai Campionati del Mondo Under 23 e quello agli Europei Pesi Leggeri, Clara Guerra gareggerà anche ai Campionati del Mondo Assoluti in singolo PL. La giovane gialloverde continua il suo percorso di crescita partecipando ai Mondiali della massima categoria sempre nella specialità più difficile del programma remiero. L’esordio è avvenuto la mattina di domenica 9 settembre e l’azzurra sarà in gara contro 21 nazioni. La forza di una squadra si valuta anche dal valore delle riserve. L’Italia, quest’anno, in panchina, pronto a subentrare in caso di necessità, avrà Domenico Montrone, vice campione mondiale in carica.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
FUTSAL | Cisterna show ad Anzio: 9-2 al Castellana e secondo posto, ora scontro diretto a Formia
VOLLEY | Settimana intensa per la Cosmos: debutti positivi e derby combattuti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?