MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, il museo della città ha aderito alla notte europea dei musei
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, il museo della città ha aderito alla notte europea dei musei
Cultura & Eventi

Cori, il museo della città ha aderito alla notte europea dei musei

Ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2018 15:49
Settimio Brandolini Pubblicato 16 Maggio 2018
Condividi
Condividi

Il Museo della Città e del Territorio di Cori ha aderito alla Notte Europea dei Musei 2018. Per l’occasione, sabato 19 Maggio, la Direzione scientifica museale, l’Associazione Culturale Arcadia e il Comune di Cori organizzano un’apertura straordinaria con ingresso gratuito in orario 09:30-13:00 e 15:00-18:30, per un’insolita ed emozionante visita notturna dell’Istituto Culturale ospitato nei locali del quattrocentesco ex Convento Agostiniano, eretto per volontà del frate corese Ambrogio Massari. Alle ore 21:00 inizierà la Festa Pontina dei Cantautori, alla quale parteciperanno alcuni dei migliori artisti emergenti del panorama cantautorale romano. Nel chiostro, all’aperto, si esibiranno, in una staffetta canora con accompagnamento musicale, il punkrocker latinense Chiazzetta; le poco più che ventenni della provincia di Roma Marta Lucchesini, in arte Marat, e Chiara Gabellone; Danilo Ruggero, siciliano originario di Pantelleria, trapiantato nella capitale. La Notte Europea dei Musei, giunta alla sua XIV edizione, è un evento che intende diffondere e valorizzare la cultura in tutti i Paesi dell’Unione, rendendola fruibile ad un pubblico più ampio possibile e in particolar modo ai giovani. La manifestazione è patrocinata dal Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM – International Council of Museums – in Italia è promossa dal MIBACT – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – e in provincia di Latina dalla Regione Lazio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?