Nasce dall’idea di Dona Amati e Antonella Rizzo la kermesse Profumi di poesia , un programma che si articola in due momenti importanti:
- Rassegna olfattivo-letteraria. Quattro incontri dalla formula originale per un evento sotto l’egida della Bellezza. Ogni momento recherà il nome di una profumazione Rancé e si aprirà con la descrizione della fragranza e della sua storia personale.
- Premio letterario “Profumi di poesia” (qui il bando) a cui si può concorrere con poesie, haiku, silloge inedita, libro edito e racconti; in palio i profumi di casa Rancè e la pubblicazione gratuita della silloge inedita con FusibiliaLibri.
La manifestazione, ideata da Dona Amati di Fusibilia e Antonella Rizzo, è realizzabile grazie alla disponibilità accordata dalla Profumeria Prioli di Aprilia, i cui fondatori vengono da Sant’Elena Sannita, il paese molisano dei profumieri in cui ha sede il Museo del profumo. Così, nel raffinato salone d’esercizio ad Aprilia (LT) si terranno i primi tre incontri a partire dal 12 maggio; il conclusivo, dal titolo En plen air festival, si terrà a giugno nella tenuta di Terra Matta di Daniela Rindi a Campoleone. La rassegna è realizzata da Fusibilia con il patrocinio della Città di Aprilia (LT), del Comune di Sant’Elena Sannita, della Fondazione Il Cammino del Profumo e con il sostegno di Rancé Profumi imperiali dal 1795.
Inoltre collaborano all’evento le associazioni Terra Matta, L’Arco di Aprilia, CulturaMente e Ibdart Peace-Artisti del Mediterraneo. Nel programma dei tre incontri in profumeria (qui il calendario), letterati e poeti di chiara fama, personalità del mondo della moda e di settore. Ciascun incontro sarà dedicato a un profumo di casa Rancé, tema conduttore tra poesia, critica e letteratura, esposizione del contesto storico, moda e fashion, conversazione colta sulle essenze e sui principi della cosmesi.
Mentre ad interloquire con il pubblico saranno Marcia Theophilo, poetessa e antropologa brasiliana candidata al premio Nobel; Rino Caputo, già Preside della facoltà di Letteratura Tor Vergata, la poetessa Dalila Hiaoui, la poetessa Manal Serry, gli scrittori e poeti Claudio Marrucci e Iago, lo storico del costume Guido Fauro. Ci sarà il contributo della blogger di moda Emanuela Dottorini Torlonia, la stilista Emanuela Bracaglia, la performer Monica Argentino con il bodypainting, l’astrologa Mirella Stazi e i fotografi Angela Marano, Elena Castellacci e Fabrizio Tedeschi.
Per la giornata del 23 giugno è previsto un festival di arte e natura en plein air presso la tenuta Terra Matta a Campoleone. Nella mattinata gli ospiti potranno godere di una passeggiata nel bosco per imparare a riconoscere e catalogare le erbe spontanee con Roberto Peretti Stregone, forager e chef che preparerà anche il menù gastronomico/poetico per il pranzo e la cena.
Numerose le attività legate alla poesia come i laboratori di scrittura creativa tra poesia, haiku e palindromi con Stefania Di Lino, Annamaria Giannini e Franca Palmieri. Presente Mirella Stazi per consultazioni di Astrologia Junghiana e Tarocchi di Jodorowsky e Carola Haller con un laboratorio dei sensi e delle essenze per preparare olii essenziali. Al tramonto poi tutti saranno chiamati in un suggestivo Cerchio sciamanico con Genesio Antoniello e per un reading ‘au clair de lune’ dei poeti presenti con letture sensoriali tra suoni etnici.
Presso la sala del Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita (IS) a settembre avrà luogo invece la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’omonimo concorso letterario.
Data: 12/05/, 26/05, 9/06 2018 ore 17.00 presso: Profumeria Prioli, via degli Aranci 8, Aprilia (LT) – Terra Matta presso via Tenuta Campoleone 8, Aprilia (LT).
Interventi: Marcia Theophilo, Rino Caputo, Dalila Hiaoui, Manal Serry, Claudio Marrucci, Iago, Guido Fauro, Emanuela Dottorini Torlonia, Emanuela Bracaglia, Monica Argentino, Mirella Stazi, Angela Marano, Fabrizio Tedeschi, Elena Castellacci, Dona Amati, Antonella Rizzo, Daniela Rindi e Giusy Prioli.
Info: tel. 3460882439
Email: segreteria@profumidipoesia.it; info@fusibilia.it
Sito web: www.profumidipoesia.it; www.fusibilia.it
Ingresso libero
Antonia Rizzo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.