MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, l’orchestra di fiati “G. Rossini” suona l’Italia che cambia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, l’orchestra di fiati “G. Rossini” suona l’Italia che cambia
Cultura & Eventi

Latina, l’orchestra di fiati “G. Rossini” suona l’Italia che cambia

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2018 9:15
Settimio Brandolini Pubblicato 10 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Si terrà stasera alle ore 20.30 presso l’auditorium del Liceo Classico “Dante Alighieri” in viale Mazzini a Latina il concerto “A Perdifiato. L’identità italiana e le sue trasformazioni attraverso la musica” con l’orchestra di fiati “G. Rossini” città di Latina e il coro “Il Madrigaletto”. La serata è inserita nella XV rassegna musicale organizzata dal Conservatorio di musica “O. Respighi” di Latina. Il concerto percorre il cambiamento, attraverso le sette note, del nostro paese dal 1800 ad oggi. Il viaggio prenderà il via con un omaggio ad Alessandro Vessella, genio delle bande musicale che rivoluzionò, alle fine del 1800, il modo di fare musica. Sarà posto l’accento sulla marcia, cercando di far cogliere la differenza fra una marcia militare, una sinfonica e quella composta sui motivi di un’opera. Per i compositori contemporanei la scelta si è posata su Teresa Procaccini, la prima donna ad aver ricoperto il ruolo di direttore di un conservatorio di musica e su Flavio Bar. In programma “Rapsodia Americana” per pianoforte e banda con solista il maestro Nicolò Iucolano e “La dama del vento” per oboe, sax soprano e banda con solisti Ambra Guccione e Gabriele Borro. Immancabile anche un omaggio al compositore Gioachino Rossini nel 150° anniversario della sua morte, a coadiuvare la banda musicale “G. Rossini” città di Latina il coro “Il Madrigaletto”con la voce solista di Anna Casale egli insegnanti del liceo musicale “A. Manzoni” di Latina Gianni e Gianfranco Cellacchi, Luigi Maiozzi, Fernando Martella e Salvatore Campo. Il coro è stato preparato dal Maestro Nicolò Iucolano, il concerto è diretto dal Maestro Raffaele Gaizo. L’ingresso è Gratuito

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA SCALO | Trappole per spiriti: l’evento sulle pratiche spettrali della preistoria pontina al Madxi
CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?