MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, LIEVITO 2018: 25 aprile a tutta cultura, dai bambini al premio Strega
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, LIEVITO 2018: 25 aprile a tutta cultura, dai bambini al premio Strega
Cultura & Eventi

Latina, LIEVITO 2018: 25 aprile a tutta cultura, dai bambini al premio Strega

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2018 12:13
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Per la giornata del 25 Aprile, Lievito libera la fantasia e spazia nella cultura per tutte le età. Si parte dai più piccoli, con l’inaugurazione in mattinata di Lievito bimbi, una mini-rassegna dedicata all’infanzia all’interno dei dieci giorni della kermesse che prende il via con un doppio appuntamento. Nel pomeriggio la letteratura è per i grandi: alle 17:30 a Palazzo M si terrà infatti la presentazione di “Sangue Giusto” di Francesca Melandri, candidata al Premio Strega 2018. Con lei, Carlo Miccio e Renato Chiocca parleranno della storia di una famiglia italiana, narrata nel volume, dai tempi dell’Etiopia fino al 2010. E dallo stesso libro sono tratti anche alcuni spunti del film-documentario “Pagine nascoste” di Sabrina Varani, che sarà proiettato all’Oxer alle 21:00 (ingresso: biglietto cinema) alla presenza della regista e della protagonista che è la stessa Melandri, alla ricerca della verità sul passato di suo padre. Lo spazio per i bambini inizia invece di buon mattino: dalle 10:00 per cinquanta minuti sarà protagonista la Musica in Fasce con l’insegnante Aigam Paola Piglialarmi: in un ambiente rilassante i bambini (età 0-6 anni) potranno apprendere il linguaggio musicale, fatto di note ma anche di gestualità, ed essere loro stessi i piccoli artisti di un concerto interattivo. A seguire, dalle 11:00 a mezzogiorno, si continua con il laboratorio creativo di Arte e Musica con Atelier Lab e Tre Mamme per Amiche, durante il quale i bimbi (dai 3 anni in su) potranno conoscere opere di artisti che hanno fatto del suono il principio fondante della loro arte e sperimentare come suono ed immagine possono combinarsi in modo creativo. Gli eventi sono gratuiti. Spazio al gioco anche dalle 16:00 in Piazza del Popolo con Playground, un progetto di design dell’illustratrice Cecilia Campironi, con la curatela del MAP Museo Agro Pontino, durante il quale i bambini costruiranno uno spazio di gioco in città, partecipando alla realizzazione degli stencil. Alle 19:00 si torna a Palazzo M per Lievito acustica: nella sala del caminetto storia e musica si coniugano in “Storytellers, un disco che rievoca personaggi popolari sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale. Album di esordio di Simone Alessandrini (sax alto e soprano) per Parco della Musica Records. Con lui suonano Antonello Sorrentino (tromba), Federico Pascucci (sax tenore), Riccardo Gola (basso elettrico) e Riccardo Gambatesa (batteria).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?