MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, arriva al liceo Gobetti il libro di Giovanni del Giaccio intitolato “Sangue Sporco”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fondi, arriva al liceo Gobetti il libro di Giovanni del Giaccio intitolato “Sangue Sporco”
Cultura & Eventi

Fondi, arriva al liceo Gobetti il libro di Giovanni del Giaccio intitolato “Sangue Sporco”

Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2018 11:48
Settimio Brandolini Pubblicato 19 Aprile 2018
Condividi
Condividi

“Venerdì 20 Aprile alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del Liceo “Piero Gobetti” di Fondi, Giovanni del Giaccio, giornalista del quotidiano “Il Messaggero”, presenterà il suo libro “Sangue Sporco. Trasfusioni errori e malasanità” (2015, Giubilei e Regnani). L’evento, patrocinato dal Comune di Fondi, costituisce il settimo appuntamento organizzato dal Liceo Statale “Gobetti” in collaborazione con la Mondadori Bookstore di Fondi nell’ambito del progetto “Indovina chi viene al Gobetti?”, che ha preso il via lo scorso mese di Novembre e ha visto sinora quali ospiti Antonio Pennacchi, Roberto Emanuelli, Francesco Sole, Giancarlo De Cataldo, Francesco Tiboni e Adriano Madonna. Giornalista professionista, Del Giaccio è redattore dal 2005 del quotidiano Il Messaggero, redazione di Latina. Si occupa principalmente di sanità e cronaca, ma da oltre venti anni segue a tutto tondo le vicende della provincia pontina. Laureato in Sociologia a “La Sapienza” di Roma, è recentemente tornato a studiare nella stessa università per conseguire la laurea magistrale in Comunicazione scientifica e biomedica, corso interfacoltà di Farmacia-Medicina e Scienze della Comunicazione. Ha iniziato la professione giovanissimo: le prime collaborazioni con l’emittente locale “Radio Omega Sound” di Anzio, poi diverse esperienze professionali tra le quali “Latina Oggi”, “La Provincia” e la fondazione del settimanale “Il Granchio”. E’ stato collaboratore e poi direttore del sito baseball.it. E’ stato corrispondente ANSA da Latina e provincia per dieci anni e fiduciario dell’associazione Stampa Romana a Latina dopo esserlo stato dell’Unione cronisti. Fa parte del gruppo “Articolo 21” di Stampa romana. “Sangue Sporco” è un viaggio da nord a sud dell’Italia. Un itinerario tra persone malate, infettate per trasfusioni di sangue o per errori commessi negli ospedali. Questioni semplicemente liquidate come malasanità, quando in realtà in certi casi si rasenta una specie di accanimento. Sono migliaia le persone contagiate dall’epatite C e dal virus HIV, danneggiate prima e beffate poi. Di loro si racconta in questo libro-inchiesta che mette insieme alcuni casi simbolici, ripercorre lo scandalo degli emoderivati, prova a far conoscere un fenomeno che non fa notizia. L’iniziativa si avvale del contributo di Autocentro Carrera, BlueCarCompany, Superdea S.r.l., B&B Al Giardino di Anna, Mondo Musica, Ristorante Enoteca di Bacco, Trani Mobili, Ristorante Vicolo di Mblò, Vivaio Plantasia, Mobili Alati Monte San Biagio e Intersport Fondi.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?