MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, si celebra il «2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, si celebra il «2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale»
Cultura & Eventi

Cori, si celebra il «2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale»

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2018 15:40
Settimio Brandolini Pubblicato 11 Aprile 2018
Condividi
Condividi

Dal 14 al 21 aprile Cori ospiterà il CIOFF® Spring EXCO and Council Meetings 2018, il più importante evento culturale organizzato dal CIOFF® (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d’Arts Traditionnels – Ong presente in 120 Paesi, partner ufficiale dell’Unesco) in campo internazionale, che ogni anno a primavera si interessa di promuovere grandi temi. Per celebrare il 2018 «Anno Europeo del Patrimonio culturale», il CIOFF® mondiale ha scelto Cori e alcune città del Lazio proprio per il CIOFF® Spring EXCO and Council Meetings. Va ricordato a tal proposito che il Parlamento Europeo ha istituito per il 2018 l’«Anno Europeo del Patrimonio Culturale» per incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell’Europa e rafforzare il senso di appartenenza a un comune spazio europeo con il motto “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”. Così le celebrazioni per il «2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale» saranno avviate a Cori e nel Lazio in occasione di questo importante appuntamento, che si terrà dal 14 al 21 aprile e che sarà organizzato dal Comune di Cori insieme all’Associazione Culturale “Festival della Collina” di Cori, con la collaborazione della Pro Loco Cori, la Fondazione “Roffredo Caetani” di Sermoneta, sotto la supervisione del CIOFF® mondiale, di fronte a una platea di operatori culturali che arriveranno dall’Europa e da tutto il mondo. Un’occasione eccezionale dunque per far conoscere il territorio di Cori, della provincia e della regione (tra i luoghi e le città coinvolte anche Sermoneta e il giardino medievale di Ninfa, Roma, Tivoli), a vere personalità internazionali nel campo delle tradizioni popolari, un evento che contemplerà un selezionato programma di spettacoli e iniziative rivolte alla salvaguardia dei molteplici tesori della «cultura tradizionale e popolare» del mondo e dell’Italia, in particolare della regione Lazio, momenti conviviali, workshops e mostre su «folklore, musica e danza tradizionale» oltre a una conferenza sulla «Salvaguardia del Patrimonio della Musica e della Danza Tradizionale del Lazio e dell’Italia» quale strumento per favorire la comprensione e l’integrazione tra i popoli. L’evento prevede la prestigiosa partecipazione del Presidente del CIOFF® mondiale, nonché Presidente del Comitato ICH (Intangible Cultural Heritage) Unesco, Philippe Beaussant, e dei componenti/relatori del Consiglio mondiale del CIOFF®, oltre alla presenza di Franco Bernabè, Presidente della Commissione Nazionale per l’Unesco.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?