A soli tre anni dalla sua nascita, il CALA Festival continua a crescere grazie all’impegno dei suoi organizzatori e al sostegno del Comune di Cori, della Regione Lazio e di un network di partner privati. Il team del CALA Festival è infatti già occupato nell’organizzazione della prossima edizione, che avverrà quest’estate dal 16 al 22 luglio nelle strade di Cori e nel giardino del Museo della Città e del Territorio di Cori e che vedrà all’opera numerosi giovani artisti nazionali e internazionali che proporranno spettacoli, performances, istallazioni e concerti. Quest’anno, però, il CALA Festival ha avuto l’onore di essere invitato a rappresentare il nostro Paese, insieme ad altri operatori del settore culturale, come una delle realtà italiane emergenti, al B.I.D.E. – Barcellona International Dance Exchange: una piattaforma europea per lo scambio e il supporto a coreografi, danzatori, performer, produttori e organizzatori del settore cultura in Europa. B.I.D.E. si riunisce ogni anno a Barcellona, quest’anno dal 25 al 29 di aprile, invitando a partecipare professionisti del mondo dell’arte contemporanea e della performance art per uno scambio creativo e produttivo tra diverse realtà culturali, incoraggiando il dialogo tra artisti con background differenti in maniera orizzontale e non gerarchica. Riccardo Guratti, Eleonora Morza e Davide De Lillis, ideatori e organizzatori di CALA Festival, avranno la possibilità di partecipare a tutte le attività del B.I.D.E. e in particolare a due dei programmi creati appositamente per gli operatori culturali, il B


