MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna Norma e Gaeta, Giornate FAI di Primavera: tra i mille monumenti italiani protagonisti 8 sono in provincia di Latina
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cisterna Norma e Gaeta, Giornate FAI di Primavera: tra i mille monumenti italiani protagonisti 8 sono in provincia di Latina
Cultura & Eventi

Cisterna Norma e Gaeta, Giornate FAI di Primavera: tra i mille monumenti italiani protagonisti 8 sono in provincia di Latina

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo 2018 13:51
Lidano Lucidi Pubblicato 22 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Tra i 1.000 monumenti italiani protagonisti questo weekend nell’ambito delle Giornate di Primavera organizzate dal Fondo Ambiente Italiano (FAI), ben 8 sono in provincia di Latina. La Delegazione FAI Gaeta Latina, in collaborazione con la Regione Lazio, i Comuni di Cisterna, Norma e Gaeta, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone, Latina e Rieti, la Fondazione Roffredo Caetani ha individuato i seguenti siti: Area archeologica Tres Tabernae (Cisterna di Latina); Ninfa al di là delle mura (Cisterna di Latina); Parco archeologico Antica Norba (Norma); Museo civico archeologico Padre Annibale Saggi (Norma); Chiesa del SS. Rosario (Gaeta); Chiesa di S.Domenico (Gaeta); Chiesa di S.Giovanni la Porta (Gaeta); cappella Terra Santa di S.Domenico (Gaeta). Le visite si terranno sabato 24 e domenica 25 dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30 e a guidare i visitatori saranno gli “Apprendisti Ciceroni FAI” degli istituti: Liceo Classico Dante Alighieri (Latina), Liceo Meucci (Aprilia), Liceo Classico Ramadù (Cisterna), ITC Vittorio Veneto – Salvemini (Latina), Liceo Artistico (Latina), Liceo Filangeri (Formia), Liceo Fermi (Gaeta). Mercoledì mattina, nella sala consiliare del Comune di Norma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei siti individuati dal FAI per l’area centro-nord della provincia di Latina. Sono intervenuti il Capo Delegazione FAI Gaeta-Latina, Rita Carollo, e il suo Vice, Gilda Iadicicco; il Soprintendente ai Beni archeologici, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti, Saverio Urciuoli; il Funzionario archeologo della Soprintendenza, Francesco Di Mario; il Commissario Straordinario di Cisterna di Latina, Monica Ferrara Minolfi; il Sindaco di Norma, Gianfranco Tessitori; l’Assessore alla Cultura di Norma, Elisa Ricci; il Direttore scientifico del museo civico archeologico “Saggi” di Norma, Stefania Quilici Gigli. Ricco il programma proposto. Si parte dall’apertura straordinaria del sito archeologico di Tres Tabernae, fiorente statio sull’Appia Antica. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire i ritrovamenti tornati alla luce nella recente campagna di scavo. Il tour prosegue per Ninfa dove verrà mostrato al pubblico la parte meno conosciuta, al di là delle mura di cinta della città medievale. Il Parco archeologico dell’Antica Norba stupirà i visitatori con le possenti mura poligonali estese per 2662 metri. Infine il percorso si conclude con il Museo Civico Archeologico “Padre Annibale Gabriele Saggi”, il naturale completamento della visita al Parco di Norba fornendo, attraverso video e immagini, la percezione dell’antica città, delle sue caratteristiche e funzioni. Per l’occasione sarà in funzione un servizio di bus-navetta dalla stazione ferroviaria di Cisterna di Latina con partenze alle ore 10:00 – 12:00 – 14:15 – 16:15 (€ 2,50 x corsa – partenze con minimo 5 passeggeri). Info: 348.0963280 – 347.9318057. Sarà possibile inoltre partecipare a “Le strade del vino”, degustazione di vini gentilmente offerta dalle seguenti Aziende agricole: Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti, Azienda Pietra Pinta, Azienda La Valle dell’Usignolo, Azienda Villa Gianna, Cantina Sant’Andrea. Attiva anche una pagina “eventi” su Facebook dove è possibile consultare tutte le notizie, informazioni e immagini sugli 8 siti individuati dal FAI in provincia di Latina.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?