MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, appalto strisce blu: “preservare i livelli occupazionali”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Formia, appalto strisce blu: “preservare i livelli occupazionali”
Politica

Formia, appalto strisce blu: “preservare i livelli occupazionali”

Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2018 21:49
Settimio Brandolini Pubblicato 20 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Il gruppo consiliare dei “Centristi per Formia” ed il movimento “Generazione Formia” condividono e fanno loro le corrette e legittime perplessità avanzate dai 13 dipendenti della società “Sis” di Perugia circa il loro futuro occupazionale. “Il 12 marzo prossimo scadrà, infatti, l’appalto che lega la società umbra al comune di Formia per quanto concerne la gestione della sosta a pagamento in importanti e strategiche aree della città. I ‘Centristi per Formia’ e ‘Generazione Formia’ si appellano ora alla riconosciuta sensibilità del commissario prefettizio del Comune, l’avvocato Maurizio Valiante, di prevedere, qualora intenda dar corso alla nuova gara d’appalto, l’inserimento della clausola sociale di salvaguardia occupazionale per permettere al nuovo gestore di preservare gli attuali e precari livelli occupazionali. Confidiamo nel riconosciuto buon senso del dottor Valiante perché non si ripetano i grossolani e ingiustificati errori commessi dall’amministrazione comunale Pd-Forza Italia che ha deciso di appaltare ex novo importanti servizi pubblici senza prevedere volontariamente nei rispettivi capitolati di gara proprio la clausola della salvaguardia occupazionale. Se sono rimasti a casa alcuni ex lavoratori dell’appalto ex Global service nonostante le nostre reiterate richieste – puntualmente inevase – la colpa è esclusivamente della Giunta Bartolomeo. Ora c’è il rischio che facciano altrettanto i dipendenti della cooperativa ‘Atp’ che gestisce il servizio del trasporto pubblico urbano. Con la pubblicazione nell’albo pretorio online del comune di Formia delle linee di indirizzo con le quali si dovrà procedere all’aggiudicazione della gara d’appalto del servizio di trasporto nel territorio del Comune di Formia la clausola sociale è un’illustre sconosciuta, nonostante l’accordo siglato tra i sindacati regionali e la regione Lazio che prevede espressamente in casi come questi l’obbligo di tale clausola di salvaguardia. Già nell’autunno 2016 nel bando di gara per ‘l’affidamento del servizio di gestione del procedimento sanzionatorio delle violazioni delle norme del codice della strada e di polizia amministrativa di competenza della polizia locale è venuta meno tale clausola esattamente come già accaduto con l’appalto per la gestione dell’asilo comunale. I ‘Centristi per Formia’ e ‘Generazione Formia’ per le linee guida del nuovo appalto del servizio della sosta a pagamento si appellano, dunque, al commissario Prefettizio per riparare ora ai tanti torti subiti da molti lavoratori di Formia che per incredibili e opinabili scelte politico-amministrative sono stati espulsi improvvisamente da un mercato del lavoro, già di per sé, in affanno in città. Le uscenti opposizioni centriste al comune di Formia rinnovano la richiesta al Commissario Prefettizio – contenuta nel famoso ‘libro bianco’ consegnato personalmente nell’incontro svolto agli inizi dell’anno – di decidere se effettuare una nuova gara d’appalto, con l’imprescindibile istanza dell’inserimento della clausola sociale, o prorogare il servizio all’attuale gestore in vista della imminente stagione estiva, in attesa dello svolgimento della nuova gara da parte della futura amministrazione comunale. La nuova amministrazione potrebbe anche optare per la pubblicizzazione del servizio. La stessa utenza, cittadina e non, è disorientata con le innegabili conseguenze di natura economica, infatti gli abbonamenti sono rinnovati per un lasso di tempo davvero limitato costringendo i cittadini a recarsi presso gli uffici ben due volte in quanto oggi i rinnovi non possono superare la scadenza del 12 marzo, data ultima di scadenza dell’appalto. C’è il rischio che l’ente subisca perdite economiche rilevanti che, unitamente al gravoso aspetto occupazionale, è un nodo che va sciolto immediatamente”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Chiumera duro sulla maggioranza: “Inciampa sui debiti fuori bilancio, la città ferma per le lotte interne”
SEZZE | Orlando Quattrini nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia
LATINA | Opposizioni segnalano “grave violazione” al Prefetto, salta la commissione su ABC
TERRACINA | Terremoto politico in città: Forza Italia lascia la maggioranza
LATINA | FdI sul progetto del Parco Archeologico di Satricum: “Una svolta dopo sei anni di immobilismo”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?