Ad Aprilia esiste una realtà piacevolissima che ricalca l’atmosfera dei vecchi caffè europei dove ci si riuniva per fare cultura e condividere esperienze. Al civico 41 di via Grassi ad Aprilia è possibile infatti apprendere una nuova lingua in modo piacevole, creare un gruppo di amanti del lavoro a maglia, assistere a conferenze e presentazioni di libri e tantissime altre attività sorseggiando una buona tisana. Un ambiente caldo, accogliente e piacevolmente informale, che organizza attività per gli associati con un calendario ricco di iniziative. In una città medio-grande come Aprilia, con tutte le problematiche dei luoghi di provincia che rischiano di diventare affollati dormitori, iniziative come questa riescono a contenere l’esodo culturale. Un internet-cafè? Una biblioteca? Una scuola di lingue, disegno e scrittura? Caffè Culturale non si identifica esattamente con nessuno di questi luoghi, ma al contempo li racchiude tutti. E’ un’associazione dedicata ai lettori di tutte le età, agli studenti, a chi desidera continuare a conoscere ed imparare. Si può trovare la concentrazione per studiare o lavorare al pc con la musica che crea un’atmosfera rilassante in sottofondo e non è necessario alzare la voce. Si promuove la cultura in tutte le sue forme: si propongono mostre, incontri tematici in collaborazione con professionisti di vario genere, presentazioni di libri, seminari, eventi culturali che spaziano dalla musica alla letteratura. Si tengono corsi di lingua inglese, francese, spagnola, tedesca, cinese, giapponese, russo, lingua dei segni, illustrazione, seminari di scrittura creativa e laboratori di creatività.
Per entrare a far parte dell’associazione basta effettuare il tesseramento, che richiede un piccolissimo contributo, così si può frequentare l’associazione ed utilizzare i suoi servizi: la libreria, il free wi-fi, la sala studio, l’angolo ristoro provvisto di snack e dolci freschi. Tra le ultimissime iniziative in programma per febbraio gli “aperitivi scientifici”, con tre interessanti incontri che Daniele D’Antona dell’associazione “Storienaturali”, Dottore in Scienze Ambientali e appassionato di divulgazione scientifica, terrà al Caffè Culturale per portare il suo progetto nel nostro territorio.
https://www.facebook.com/CaffeCulturaleAprilia/
Via Grassi, 41 Aprilia – tel. 0693376502
Antonia Rizzo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.