MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta: per i suoi 45 anni, la fondazione Roffredo Caetani ridà alle stampe gli Statuti della Città di Sermoneta
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Sermoneta: per i suoi 45 anni, la fondazione Roffredo Caetani ridà alle stampe gli Statuti della Città di Sermoneta
Cultura & Eventi

Sermoneta: per i suoi 45 anni, la fondazione Roffredo Caetani ridà alle stampe gli Statuti della Città di Sermoneta

Ultimo aggiornamento: 27 Settembre 2017 16:31
Settimio Brandolini Pubblicato 29 Settembre 2017
Condividi
Condividi

La Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta onlus nella ricorrenza dei primi 45 anni della sua istituzione e in omaggio ad i suoi scopi Statutari, ha deciso di ripubblicare in edizione anastatica gli Statuti della città di Sermoneta del primissimo Cinquecento, l’originale dei quali è conservato presso l’Archivio della la Fondazione Camillo Caetani di Roma.
L’appuntamento è per questa mattina quando, alle 10 nella sala del Cardinale, ci sarà la presentazione dell’opera. Nella stessa occasione le Camere Pinte del Castello saranno dedicate alla memoria di Laura e Paolo Mora Professori dell’Istituto Centrale del Restauro, già Consiglieri della Fondazione Roffredo Caetani e restauratori delle Camere Pinte negli anni Ottanta.
Gli Statuti di una città regolavano la vita di una comunità locale: questa ristampa rappresenta pertanto un documento importante sia a livello istituzionale che per la storia di Sermoneta.
I Borgia di papa Alessandro VI furono signori di Sermoneta dal 1499 al 1503 dopo aver spossessato con forza i Caetani del loro feudo. Negli anni del loro dominio il Castello fu ampiamente modificato e rinforzato, assumendo l’aspetto attuale, e nel 1501 Lucrezia Borgia concesse a Sermoneta un nuovo Statuto che porta ancora oggi il suo nome.
Dopo la morte di Alessandro VI, i Caetani ridivennero signori della città e riconobbero la validità dello Statuto borgiano, apportandovi solo alcune variazioni.
Il codice scritto in bella grafia antica e fregiato da ornamenti grafici sarà disponibile in vendita al prezzo promozionale scontato di 10 €. Verrà anche successivamente data ‘compresa nel prezzo’ la traduzione in grafia moderna del testo paleografico.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | “Pitalife Best in Show”: la festa degli amici a 4 zampe in TV nazionale
LATINA SCALO | Trappole per spiriti: l’evento sulle pratiche spettrali della preistoria pontina al Madxi
CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?