MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, “buy Lazio” 2017: 15 tour operator stranieri visitano la nostra provincia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, “buy Lazio” 2017: 15 tour operator stranieri visitano la nostra provincia
Cultura & Eventi

Latina, “buy Lazio” 2017: 15 tour operator stranieri visitano la nostra provincia

Ultimo aggiornamento: 20 Settembre 2017 16:19
Settimio Brandolini Pubblicato 21 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Si è conclusa con un positivo riscontro la XX edizione del workshop turistico Buy Lazio, svoltosi dal 14 al 17 settembre 2017. L’evento, promosso e organizzato dall’Unione Regionale e dalle singole Camere di Commercio del Lazio, in collaborazione con l’Enit, la Regione Lazio, tramite l’Agenzia del Turismo, e con il coinvolgimento delle associazioni di categoria di settore, ha beneficiato del patrocinio del Mibact. Oltre 1.500 gli appuntamenti tra i 70 Buyer ed i 136 Seller (domanda e offerta) gestiti attraverso la piattaforma telematica di agenda on-line, che hanno preceduto il consueto itinerario turistico tematico, svoltosi nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre contestualmente nei cinque territori provinciali. In particolare, i 15 tour operator interessati a conoscere ed apprezzare le straordinarie bellezze della provincia di Latina (provenienti da Russia, Ucraina, Polonia, Estonia, Ungheria, Germania, Repubblica Ceca, Francia, Lettonia, Belgio, Estonia e Canada), sono stati accompagnati in un percorso che ha creato emozioni autentiche e fatto vivere esperienze genuine attraverso un approccio diretto con il patrimonio ed il modus vivendi delle comunità visitate. Stupore e meraviglia, dunque, per l’Oasi di Ninfa – splendido esempio di struttura medievale con un giardino in stile anglossassone che ospita una ricca quanto rara vegetazione – e per il Borgo di Fossanova – in cui è stato possibile visitare l’Abbazia in stile gotico-cistercense risalente agli inizi del Duecento – oltre che per il centro storico di Sermoneta e le città di Sabaudia e Gaeta. Una porzione di territorio di cui è stata raccontata agli ospiti la marcata identità culturale e turistica: borghi, gastronomia, arte ed ospitalità che dalle aree più interne scende fino al mare in un compendio di fascino, storia, ambiente e cura dell’accoglienza che compongono un quadro d’insieme dalle grandi attrattive. La soddisfazione della Camera di Commercio sta nell’essere riuscita rispondere appieno alle aspettative degli ospiti internazionali che hanno percepito ed apprezzato la qualità, la creatività e l’originalità della nostra realtà provinciale, da sempre orientata ad una offerta globale delle proprie risorse ed in grado, attraverso una classe imprenditoriale capace ed attenta alla valorizzazione del territorio come “prodotto turistico”, di proporsi quale destinazione ideale per tutti i mercati d’oltre confine, anche quelli più esigenti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?