MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, l’appello del Vescovo Mariano Crociata all’assemblea diocesana
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, l’appello del Vescovo Mariano Crociata all’assemblea diocesana
Cultura & Eventi

Latina, l’appello del Vescovo Mariano Crociata all’assemblea diocesana

Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2017 15:18
Settimio Brandolini Pubblicato 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Il cammino pastorale che si prospetta per la diocesi pontina sarà orientato alla comunità e ai giovani. L’indirizzo appare chiaro anche dal titolo della Lettera pastorale «Una Chiesa che cresce: generare, educare, accompagnare alla vita in Cristo», che il vescovo Mariano Crociata ha presentato giovedì e venerdì scorso all’assemblea pastorale diocesana, tenuta a Latina.
Una sfida non da poco, quella lanciata dal vescovo Mariano Crociata, a se stesso come pastore ma anche alle comunità parrocchiali, ai sacerdoti e ai laici impegnati nella pastorale. In gioco c’è il futuro dell’uomo prima ancora del cristiano. La relazione tra comunità e giovani passa per l’intero ciclo dell’Iniziazione cristiana: prima il dialogo con le famiglie in vista del Battesimo e dopo per i periodi necessari alla Prima comunione e alla Cresima. Due cammini che nella diocesi pontina saranno riformati, come ha spiegato lo stesso Vescovo, e già da mesi si studia a questo.
Rispetto ai giovani, sempre Crociata ha riconosciuto che «già adesso le maggiori energie del nostro impegno pastorale» sono dedicate a loro, tuttavia «questo sforzo ci ha mostrato che la nostra pastorale non è in ascolto vero dei ragazzi, non li capisce per come veramente sono, non risponde alle loro attese profonde nel momento in cui si presentano per la catechesi e la frequentano. E i segni sono tanti. Questo non vuol dire che il Signore non agisca in loro e che i nostri sforzi non producano proprio niente. Vuol dire che è l’impostazione complessiva che è carente e, anzi, inadeguata».
Se questa è la situazione, Crociata ha le idee chiare: «In diversi abbiamo maturato la consapevolezza che ciò che manca è una comunità viva, che accolga e faccia sentire di essere un luogo di vita, fatto di persone appassionate del bene e dedicate le une alle altre, per le quali i ragazzi sono sentiti come un patrimonio prezioso da custodire e coltivare per prepararlo alla vita. Vogliamo ripartire da questo punto: dalla comunità. Solo così riusciremo a riprendere la strada per i sentieri degli anni passati che si sono interrotti, a raccogliere i frammenti del bene che in qualunque maniera è stato costruito, a trovare risposta alle attese dei ragazzi di oggi che tante volte sono o appaiono lontanissimi dalla Chiesa, ma sicuramente portano dentro una profonda nostalgia di Dio».
Particolarmente apprezzata, la testimonianza portata all’assemblea diocesana dal vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, sul ruolo della comunità parrocchiale.

 

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | “Pitalife Best in Show”: la festa degli amici a 4 zampe in TV nazionale
LATINA SCALO | Trappole per spiriti: l’evento sulle pratiche spettrali della preistoria pontina al Madxi
CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?