MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, una Madonna pop: il dono formato maxi dello street artist Hem
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fondi, una Madonna pop: il dono formato maxi dello street artist Hem
Cultura & Eventi

Fondi, una Madonna pop: il dono formato maxi dello street artist Hem

Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2017 22:41
Settimio Brandolini Pubblicato 19 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Ha completato il suo primo intervento in Italia, realizzato a Fondi nell’ambito dell’edizione 2017 di “Memorie Urbane”, lo street artist americano Andrew Hem. Arrivato appositamente da Los Angeles, l’artista di origini cambogiane ha cambiato volto alla facciata del Lotto 15 di via Lazio, nel popoloso Quartiere Portone della Corte, già sede di altri lavori portati a termine dal festival in questi anni. Sei giorni di lavoro e 75 litri di colore, una parete che diventa una tela, una palazzina che si trasforma completamente in un’opera d’arte. Un intervento importante, che chiude la stagione di “Memorie Urbane” 2017 in Città, e si aggiunge agli altri quattro lavori realizzati durante l’anno ed i ventisei conclusi dal 2014 ad oggi nelle strade di Fondi. La Vergine Maria rappresentata da Hem in Via Lazio è un suo personalissimo dono al popolo italiano, alle forti tradizioni cristiane, al legame indissolubile che, dal punto di vista dell’artista americano, traspare ed unisce gli italiani ai valori cattolici. Un’opera che rappresenta un richiamo all’identità, per una nazione dipinta come un Paese religioso e molto attaccato alla fede. Il lavoro, autorizzato dall’Ater, Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica della Provincia di Latina, e patrocinato dal Comune di Fondi, è stato seguito con piacere dai residenti, che hanno collaborato durante i lavori e testimoniato il loro apprezzamento volendosi complimentare con l’artista e immortalandosi in selfie sotto al muro e scattando fotografie che nel giro di poche ore hanno riempito i social. Una prima italiana che ha portato in città anche addetti ai lavori e cacciatori di Street Art, uno di questi, Alessandro Cortiglia, arrivato da Mirandola (Modena), illustratore con una passione smisurata per l’arte urbana e grande fan di Hem. Ha scoperto due settimane fa dell’arrivo dell’artista americano a Fondi e ha organizzato un viaggio in zona approfittando per venire a trovare “Nonna Pina” che vive a Scauri. Un’altra pagina stupenda di “Memorie Urbane” è stata appena scritta. Potete “leggerla”, fotografarla, scrutarla e giudicarla. Consigliamo a tutti una passeggiata in via Lazio per ammirare dal vivo l’opera di Hem. La sua prima italiana a Fondi è un motivo di orgoglio per tutti coloro che credono in questo meraviglioso Progetto, in particolare per le Associazioni promotrici del Festival, “Il Quadrato” e “UrbOfficinA”, e la Galleria d’arte contemporanea “Basement Project Room”, che vogliono ringraziare i numerosi partners che sostengono sin dall’inizio il percorso intrapreso ed i Cittadini che dimostrano, muro dopo muro, di essersi affezionati a “Memorie Urbane”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?