MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, la grande musica torna nel suggestivo chiostro di Sant’Oliva
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, la grande musica torna nel suggestivo chiostro di Sant’Oliva
Cultura & Eventi

Cori, la grande musica torna nel suggestivo chiostro di Sant’Oliva

Ultimo aggiornamento: 6 Settembre 2017 13:13
Settimio Brandolini Pubblicato 7 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Sabato 9 settembre alle 18.30 il quattrocentesco chiostro del convento agostiniano di Sant’Oliva a Cori farà da splendida cornice al concerto per flauto e trio d’archi del Quartetto Galileo, appuntamento organizzato dal Comune di Cori in collaborazione con l’associazione culturale AlterAzioni. Tale collaborazione trae origine dal sostegno riconosciuto dall’amministrazione comunale di Cori all’importante iniziativa culturale che l’associazione promuove da due anni con il concorso musicale nazionale “Carlo Cicala”, che si svolge nel borgo di Fossanova.
La formazione strumentale, pensata eccezionalmente per il concerto di sabato prossimo, è composta da Brunella Bruni al violino, Francesco Negroni alla viola, Maurizio Simonelli al violoncello e Bruno Paolo Lombardi al flauto.
L’ensemble Galileo nasce dall’incontro di quattro musicisti, diplomati e docenti al Conservatorio ‘Licinio Refice’ di Frosinone, che decidono di dar vita ad un affiatato ed eterogeneo gruppo. Sia come quartetto classico che come ensemble, hanno tenuto concerti in Italia e all’estero riscuotendo consensi di pubblico e critica. Singolarmente i componenti hanno collaborato o fatto parte di importanti istituzioni lirico-sinfoniche e cameristiche, producendosi in prestigiose rassegne e festival, collaborando con direttori e solisti di fama mondiale. Il loro repertorio spazia dai grandi autori classici Haydn, Mozart, passando per Beethoven, Brahms fino a Borodin e Shostakovich. In questa occasione il Quartetto Galileo si esibirà in una formazione insolita, sostituendo il primo violino con il flauto, formando così un gruppo dalle sonorità complesse, capace di regalare sensazioni e suggestioni impagabili. Il programma proposto per questo particolare evento prevede brani di Wolfgang Amadeus Mozart, Petr Il’ic Tchajkowsky, Giuseppe Verdi, George Gershwin, Henry Mancini, Harold Arlen, Ennio Morricone, Astor Piazzolla ed include sia brani musicali originali per trio d’archi e flauto sia trascrizioni di composizioni per orchestra. “Ospitiamo questo evento – così l’assessore alla Cultura del Comune di Cori, Paolo Fantini – in un luogo di particolare fascino. Il livello degli artisti che si esibiranno sabato d’altronde lo merita e la qualità della musica che questi professionisti sono in grado di esprimere sarà un tutt’uno con la bellezza e l’incanto che il chiostro di Sant’Oliva offrirà sia ai musicisti sia al pubblico”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?