Osteria piazza delle Erbe, un amore per la tradizione tramutata in deliziosi piatti da gustare. Basta entrare nella famosa piazza delle Erbe per rivivere i colori, le emozioni e i sapori della Sezze di una volta. Una vera e propria osteria che ormai si sente solo nei nostalgici racconti dei nostri nonni. Una volta accomodati tra i tavoli scricchiolanti volutamente creati dall’oste in persona inizia il viaggio tra i ricordi e i sapori, che l’osteria sa bene mescolare con un ricco calendario di eventi di alto interesse culturale. Non solo ottimo cibo di una cucina tipica, dunque, ma anche cultura. L’oste che coccola i suoi clienti a suon di battute prevalentemente dialettali. Dopo la tribute band di uno dei più importanti cantautori italiani, Lucio Dalla, con il gruppo Dalla Ultima Luna, che ha emozionato tutto il pubblico con il repertorio del compianto artista, e dopo aver festeggiato il terzo compleanno dell’attività con l’esilarante comico N’Duccio che ha tenuto incollati tutti i clienti, nonostante il torrido clima, con la sua imprevedibile simpatia, di nuovo una data da non perdere, sul palco dell’Osteria, infatti, domenica 13 agosto alle 21 salirà uno dei più grandi orgogli setini, Beppe Basile, il batterista che ha suonato con e per i più grandi della musica del panorama internazionale, con il suo gruppo che insieme a lui vedrà sul palco Luca Pirozzi ed Edoardo Petretti.
Sezze, domenica serata da non perdere all’Osteria delle Erbe




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.