Il circolo provinciale di Gioventù Nazionale, movimento politico giovanile connesso al partito politico nazionale Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale facente capo all’on. Gorgia Meloni, è venuto a conoscenza della nuova iniziativa regionale finalizzata alla lotta alla disoccupazione giovanile e si esprime sulla sua evidente inefficacia. Con tale progetto, infatti, la Regione Lazio intende fornire ai cosiddetti “neet” cioè a ragazzi che non studiano, non frequentano corsi di formazione e non si preoccupano di cercare lavoro, un sussidio mensile di 600/700 euro per un anno in parte forniti direttamente e in parte destinati ad esperienze culturali (ciò significa che questi ragazzi potranno visitare mostre e musei, partecipare a concerti e viaggiare GRATUITAMENTE E A SPESE DELL’UNIONE EUROPEA perché questi fondi saranno erogati dall’UE) per spingerli a mettersi in gioco.
Gioventù Nazionale della provincia di Latina considera questo provvedimento un’assoluta assurdità considerato che il ragazzo che non ha voglia di studiare né di lavorare sarà incoraggiato dal ricevere questi soldi senza fare nulla a continuare ad oziare e per di più a divertirsi a spese dell’Unione Europea. A nostro parere, dunque, questa iniziativa non è di nessun contrasto alla disoccupazione giovanile, anzi, contribuisce ad incentivarla. Questo fondi avrebbero potuto essere investiti in corsi di formazione finalizzati all’assunzione nei settori più interessati dalla mancanza di personale come l’idraulica e la falegnameria per fare un esempio. In più, come ha dichiarato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia nel Lazio, Fabrizio Santori, “saremmo curiosi di sapere da chi sarà composta la graduatoria d’accesso a questi contributi. Non ci stupiremmo se per la maggior parte i titolati non saranno italiani”. In conclusione ammettiamo tuttavia che si tratta di un metodo efficacissimo per ottenere consensi in vista delle prossime elezioni regionali in un momento storico in cui il PD non sta certo dando prova delle sue tanto decantate virtù.







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.