MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Antonella Demarchi interviene sulla situazione di Borgo Faiti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Latina, Antonella Demarchi interviene sulla situazione di Borgo Faiti
Politica

Latina, Antonella Demarchi interviene sulla situazione di Borgo Faiti

Ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2016 12:33
Simone Di Giulio Pubblicato 27 Maggio 2016
Condividi
Condividi

“Vivo a Borgo Faiti da otto anni e in questo lasso di tempo ho potuto constatare che alcune problematiche del territorio in cui vivo sono le stesse da sempre, ben note a chi nel borgo ci è nato! Poche cose semplici, e di facile attuazione andrebbero assolutamente fatte, all’insegna del risparmio, e senza nessun progetto faraonico. La via in cui abito è via Docibile, che come numero civico si ferma al n° 32 ma in verità continua oltre e la nostra postina, conoscendo la situazione, arriva fino in fondo, al lotto 57h,attraversando la strada sterrata impercorribile anche a piedi ,e mi chiedo, che cosa abbia potuto impedire l’apertura della strada che collega in maniera semplice e veloce la mia zona al resto del borgo. Inoltre essendo poco o niente illuminata, è aperta a chiunque voglia portare a spasso i cani senza impegnarsi troppo a pulire, a chi vuole buttare spazzatura di ogni genere non rispettando nella maniera più assoluta la raccolta differenziata che a malapena si riesce a fare, e aperta infine a malcapitati di ogni genere. E’ ancora vivo il ricordo di un’auto abbandonata e poi andata a fuoco nel cuore della notte, nei parcheggi sottostanti le palazzine. Ed ancora: tutti i ragazzi di questa via, che iniziano ad essere tanti, son costretti ad accalcarsi ai bordi della strada mentre aspettanoi pochi autobus che li porteranno a scuola. Non esiste una pensilina, per cui quando piove, lascio alla vostra immaginazione il disagio a cui sono sottoposti i pendolari, per non parlare dei ragazzi che vivono nelle campagne circostanti. Abbiamo anche un cantiere quasi abbandonato, in cui attrezzi di ogni genere sono di facile uso per chi volesse, per esempio, scavalcare finestre , cancelli , o quant’altro, infatti i ladri ci hanno visitati svariate volte. Questo per quanto riguarda la mia via, ma spostandosi di poco al centro , noto che gli unici punti di ritrovo sono i bar, e la piazza ,senza la possibilità di avere un’ area verde pubblica, o esagerando, una pista ciclabile, vista l’assenza dei marciapiedi,specie per chi abita fuori dal centro. E quindi mi chiedo: possibile che nessun amministratore eletto in passato abbia mai posto attenzione a queste esigenze elementari ,cercando perlomeno di farle presenti a chi di dovere? Eppure di consiglieri comunali e assessori provenienti da Borgo Faiti se ne sono susseguiti molti, e sempre appartenenti alla maggioranza di centrodestra che volta per volta governava la città! Non sono un urbanista, tanto meno un economista, ma credo che onestamente ci voglia ben poco, per prendersi cura di una così poco onerosa criticità. E allora penso che , senza urlare, ma con fermezza, si debba denunciare questo abbandono, e farsi portavoce, rivendicando il mio diritto di cittadina, mio e di tutti, di potermi muovere a piedi o in bicicletta, per poter svolgere le normali funzioni che spettano di diritto ad ogni essere vivente”. E’ quanto spiega in una nota Antonella Demarchi, candidata al consiglio comunale in forza al Pd.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?