MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, tutto pronto per l’edizione 2014 di Bimbimbici
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Gaeta, tutto pronto per l’edizione 2014 di Bimbimbici
Speciali

Gaeta, tutto pronto per l’edizione 2014 di Bimbimbici

Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2014 9:35
Simone Di Giulio Pubblicato 6 Maggio 2014
Condividi
Condividi

E’ tutto pronto a Gaeta per l’edizione 2014 di Bimbimbici, l’appuntamento annuale con la pedalata cittadina che coinvolge un numero crescente di realtà italiane (più di 240). Organizzato dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta – Onlus ambientalista) l’evento intende promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano in alternativa all’uso dell’automobile. L’obiettivo primario è quello di favorire la mobilità urbana sostenibile sia dal punto di vista ambientale che umano. Anche quest’anno Gaeta partecipa alla manifestazione proponendo un programma di ciclopasseggiate che si svolgeranno sabato 10 e domenica 11 maggio 2014, in grado di coinvolgere tutti, dai più piccoli ai più grandi. Due giornate da trascorrere all’aria aperta, muniti di bici e casco, alla riconquista di spazi urbani solitamente riservati al traffico veicolare. Ed il 24 maggio, alle ore 16, la ciclopasseggiata continua con “Gaeta pedala”: la pedalata cittadina per riscoprire luoghi e scorci della città con un mezzo ecologico e salutare, organizzata in collaborazione con Formia Mountain Bike School Club. “Gaeta aderisce a Bimbimbici con entusiasmo e convinzione – afferma l’assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Vona – condividendone i principi ispiratori. La nostra amministrazione sta lavorando alacremente per fare di Gaeta una green city, ecosostenibile, con una mobilità urbana sicura, attenta all’ambiente circostante e a misura di bimbo. La pista ciclabile diventerà una realtà con le opere che saranno avviate dopo l’estate, inoltre è allo studio un innovativo progetto di car e bike sharing. Vogliamo contribuire alla diffusione dell’uso della bici come mezzo di trasporto quotidiano per migliorare la vivibilità e la capacità attrattiva della nostra città, per renderla più accogliente e sicura in un ambiente più pulito. Puntare sulla sostenibilità ambientale, oggi significa anche avere una marcia in più per uscire dalla morsa della crisi economica e ridare al nostro territorio gli impulsi giusti per ripartire”. L’appuntamento è per sabato 10 maggio alle 15 presso la Torre Civica in Piazza XIX Maggio a Gaeta, per le iscrizioni alla ciclopasseggiata, lungo il percorso storico naturalistico, che prenderà il via alle 16. Sarà una pedalata di difficoltà medio-alta della durata di 3 ore, cui potranno partecipare tutte le persone dai 7 anni in su, in possesso di una mountain bike. E’ prevista una prima tappa alla Batteria Monte Orlando Superiore e subito dopo al Mausoleo Munazio Planco. Ad accogliere i cicloamatori l’associazione Amici di Gaeta. Il Castello Aragonese sarà la terza tappa del percorso che si concluderà con il ritorno in Piazza XIX Maggio. Bimbimbici proseguirà domenica 11 maggio, quando ci si ritroverà alle 8:30 in Piazza XIX Maggio, presso la Torre Civica per le iscrizioni. Due i percorsi proposti: il Giro del Mare, adatto a tutti, di bassa difficoltà, con partenza alle ore 10, della durata di 1 ora e mezza, con le seguenti tappe: Lungomare Caboto, Via Firenze, Lungomare di Serapo fino a via Bologna, via Bologna, Corso Italia fino alla svolta a sinistra per via Papa Giovanni XXIII, corso Cavour, Lungomare Caboto direzione Napoli fino ai “Cantieri Navali” e ritorno al Comune di Gaeta. Il secondo percorso è quello della Storia, di difficoltà media, della durata di tre ore, con visita al Castello Aragonese, alla Chiesa di S.Domenico, al Campanile e alla Cripta del Duomo. Partenza alle ore 9.30. Si ricorda a tutti che il casco è obbligatorio. All’evento, come consuetudine, si affianca il Concorso Nazionale per le Scuole, che quest’anno si intitola “La nostra ricetta è presto detta: mangiar sano e andar in bicicletta”. In Piazza XIX Maggio l’11 maggio sarà allestita un’area espositiva in cui verranno affissi i disegni dei bambini che hanno partecipato al concorso. I vincitori saranno premiati alle ore 13. 1° Premio: Bicicletta, 2° Premio: Completino da ciclista, 3° Premio: Casco e guanti. Inoltre saranno predisposte un’area percorsi, con un tracciato denominato “Il Mare” per Mountainbike ad ostacoli per ragazzi, ed un altro “Baby Bike” per bambini da 1 a 3 anni; ed un’area tecnica dove lo Stand del Team A.S.D. Formia MTB Club ospiterà un’esposizione di bici ed un Maestro di MTB terrà una lezione di Mountainbike per ragazzi, con consigli su tecniche di riparazione della bici. L’evento vedrà la collaborazione delle “Sentinelle Verdi”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Le cantine del territorio premiate al Concorso Internazionale “Città del Vino” per qualità e impegno
SERMONETA | Una vita per la scuola, il riconoscimento alle quattro maestre in pensione
EU | Il Sunflowers Tour visita quattro realtà sociali slovene e croate
L’INTERVISTA | Figli smarriti, adulti assenti: dentro la crisi educativa delle baby gang
SEZZE | “Crescere insieme nella diversità”: l’evento conclusivo dell’anno socio-educativo del centro ‘Tamantini’
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?