MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, una via Crucis con macchine, croci e sacconi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Priverno, una via Crucis con macchine, croci e sacconi
Speciali

Priverno, una via Crucis con macchine, croci e sacconi

Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2014 16:36
Simone Di Giulio Pubblicato 18 Aprile 2014
Condividi
Condividi

Si tinge di gotico il venerdì santo di Priverno che non avrà la stessa fama mediatica della Processione di Sezze o della Rappresentazione di Maenza, ma a livello di suggestività non teme confronti. La processione che si dipana per le vie del paese, e che prende inizio dalla Cattedrale di Santa Maria, ha un carattere squisitamente religioso. Lo spettatore assiste a questo corteo composto dai penitenti che portano le croci dandosi il cambio, dalle “macchine” raffiguranti la “Via Crucis” e il sacrificio di Cristo. Le origini del rituale affondano nel medioevo mentre il crocifisso ligneo che sfila, conservato nella cattedrale così come il Cristo “deposto” risalgono al XV-XVI secolo. Il corteo si snoda lungo le strade del centro storico fino a ritornare nella Cattedrale dove il sacerdote della chiesa conclude l’evento. Suggestione nella suggestione di un clima assai mistico, la presenza di due penitenti, i cosiddetti “sacconi”, che camminano scalzi trascinando legata ai loro piedi una grossa catena e portando sulle spalle la croce.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | “Crescere insieme nella diversità”: l’evento conclusivo dell’anno socio-educativo del centro ‘Tamantini’
LATINA | La studentessa pontina Laura Pontecorvi in finale al premio Chiara Giovani 2025
EU | Il Sunflowers European Tour è approdato in Francia
MATURITÀ 2025 | Ecco le tracce del tema di italiano per la prima prova d’esame
LATINA | Anna Falchi inaugura la stagione balneare sul lungomare
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?