MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Sul Piano di dimensionamento scolastico il sindaco risponde a Martellucci
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, Sul Piano di dimensionamento scolastico il sindaco risponde a Martellucci

Priverno, Sul Piano di dimensionamento scolastico il sindaco risponde a Martellucci

Ultimo aggiornamento: 29 Dicembre 2013 13:05
Lidano Lucidi Pubblicato 29 Dicembre 2013
Condividi
Condividi

Potenza della Rete! Al comunicato stampa dell’assessore provinciale Fabio Martellucci sulla probabile bocciatura dell’assegnazione dell’indirizzo linguistico all’Isiss “Teodosio Rossi” di Priverno – per dovere di cronaca, dobbiamo, però, affermare che avevamo letto, sempre sulla Rete, una tale possibilità anche nell’intervento di un’insegnante di lingua, certamente non vicina alle posizioni politiche di Martellucci – risponde con un intervento su face book il sindaco del centro collinare lepino, Angelo Delogu: “In risposta ad alcuni commenti prematuri, occorre precisare che la delibera di Giunta regionale sul dimensionamento scolastico ancora non è stata approvata (sicuramente verrà approvata lunedì 30) quindi nulla è perduto”. Infatti, mentre l’accorpamento della sezione artistica – scrive Delogu – si può considerare ormai un dato acquisito (e sarebbe già di per sé un grande risultato), sull’indirizzo linguistico “hanno dato parere negativo l’Osservatorio permanente e l’Ufficio scolastico regionale (detto per inciso, le organizzazioni sindacali erano contrarie)”. Contrarie, probabilmente al parere negativo espresso dall’Osservatorio permanente e dall’Ufficio scolastico regionale e non certo all’istituzione della sezione linguistica nell’Istituto privernate (Ndr). Nel frattempo – continua Delogu – “il sindaco e l’amministrazione comunale di Priverno (che sin dall’inizio avevano posto particolare attenzione a questo storico passaggio) non sono rimasti a guardare, ma si sono mossi; non hanno fatto proclami, non hanno diramato comunicati stampa, ma hanno agito per far valere le ragioni di questo comprensorio. Ora staremo a vedere che cosa uscirà lunedì dalla Giunta. Poi commenteremo sulla base degli atti”. D’accordo. Però, qualcuno giustamente fa notare: se Martellucci e l’insegnante di lingua che hanno paventato – non sappiamo sulla base di quali dati – l’eventualità di una bocciatura (ancorché parziale) del Piano di dimensionamento scolastico avessero ragione, sarebbe come chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati!

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Riqualificazione urbana, 10 Comuni del Lazio beneficiari di 2 milioni
RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
FUTSAL | Cisterna show ad Anzio: 9-2 al Castellana e secondo posto, ora scontro diretto a Formia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?