MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Importante decisione della regione: all’Isiss arriva la sezione linguistica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, Importante decisione della regione: all’Isiss arriva la sezione linguistica

Priverno, Importante decisione della regione: all’Isiss arriva la sezione linguistica

Ultimo aggiornamento: 5 Gennaio 2014 11:22
Lidano Lucidi Pubblicato 31 Dicembre 2013
Condividi
Condividi

I buoi, evidentemente, non erano scappati. O, comunque, la porta era stata chiusa in tempo. Come a dire la polemica fine a se stessa di molte Cassandre locali non paga. Il lavoro, soprattutto quello umile, fatto in silenzio, senza proclami o manifesti murali da affiggere ad ogni pié sospinto, invece, prima o poi dà i suoi risultati. E così la Giunta regionale del Lazio non solo ha approvato il Piano di dimensionamento scolastico provinciale nella parte che per Priverno prevedeva l’accorpamento dell’Istituto d’Arte all’Isiss “Teodosio Rossi”, restituendogli l’autonomia didattica e amministrativa, ma anche nella parte in cui prevedeva l’istituzione di una Sezione linguistica all’interno dello stesso Isiss, che già contava sulle Sezioni scientifica, tecnico industriale e agraria. Soddisfazione ha espresso il segretario del circolo cittadino di Sel, Federico D’Arcangeli, che ha sempre sostenuto gli amministratori comunali in questa loro battaglia. “Missione compiuta – ha dichiarato – risultato raggiunto oltre ogni aspettativa. Non solo l’accorpamento dell’ex Istituto d’Arte, ma anche l’istituzione della Sezione linguistica. E’ festa per l’Isiss di via Montanino che comincia finalmente a vedere una via d’uscita alla crisi che ha portato quest’anno alla perdita dell’autonomia”. Insomma, la lunga battaglia per la riunificazione di tutta l’istruzione superiore in un unico Istituto omnicomprensivo è stata finalmente vinta “grazie all’azione tenace e intelligente del sindaco Angelo Delogu e dell’intera amministrazione comunale e alla mobilitazione di tutte le componenti politiche della maggioranza, unite più che mai in una forte azione di sostegno alle nostre richieste in sede regionale”. Ma, D’Arcangeli non ha dimenticato nemmeno l’Ente provincia, che ha mostrato “correttezza istituzionale”, sostenendo “lealmente la posizione del Comune di Priverno”. “Il nuovo indirizzo linguistico – ha concluso D’Arcangeli – rappresenta il risultato più importante, perché intorno ad esso si può ricostruire una dimensione mandamentale di quella scuola, una vocazione che attiri l’interesse di genitori, alunni e insegnanti del nostro comprensorio e diventi per tutti fattore di crescita culturale”.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Riqualificazione urbana, 10 Comuni del Lazio beneficiari di 2 milioni
RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
FUTSAL | Cisterna show ad Anzio: 9-2 al Castellana e secondo posto, ora scontro diretto a Formia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?