MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Approvato all’unanimità il Regolamento della Consulta delle Pari Opportunità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, Approvato all’unanimità il Regolamento della Consulta delle Pari Opportunità

Priverno, Approvato all’unanimità il Regolamento della Consulta delle Pari Opportunità

Ultimo aggiornamento: 28 Dicembre 2013 16:19
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Dicembre 2013
Condividi
Condividi

Il Consiglio comunale di Priverno ha approvato, nell’ultima seduta del 2013 – il 20 dicembre scorso – il Regolamento della Consulta comunale femminile delle Pari Opportunità. Il punto, portato in discussione dal consigliere delegato alle Pari Opportunità, Sonia Quattrociocche, è stato approvato all’unanimità. La Consulta, un organo consultivo e di proposta, opererà in attuazione dei principi contenuti nella Costituzione italiana (artt. 3 e 37) e sarà composta di diritto dalle consigliere comunali in carica, dalle rappresentanti dell’associazionismo femminile, dei partiti politici, del mondo sindacale, della scuola, della cultura e dell’informazione.  “Il Regolamento – ha affermato la dott.ssa Quattrociocche – è il frutto di sei mesi di lavoro, portato avanti in stretta sinergia sia con i rappresentanti della minoranza all’interno della commissione Cultura sia con i rappresentanti dell’universo associativo privernate. L’approvazione del Regolamento, comunque, non è che un passaggio intermedio di un percorso più lungo, iniziato lo scorso mese di maggio con l’insediamento del sindaco Delogu e della nuova amministrazione comunale”. Il percorso, infatti, era iniziato con l’adesione al programma Anci “365 giorni no alla violenza sulle donne” e proseguito con una fitta serie di incontri, che hanno portato alla manifestazione “Io valgo. Stop al femminicidio” svoltasi dal 23 novembre al 1° dicembre presso i Portici comunali del centro collinare lepino. Questo impegno – ha sottolineato il consigliere alle Pari Opportunità, Sonia Quattrociocche – è valso al Comune di Priverno il riconoscimento dello status di socio onorario del ‘Telefono Rosa’ di Frosinone, associazione Onlus, che da decenni offre assistenza e sostegno psicologico alle donne vittima di violenza.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Riqualificazione urbana, 10 Comuni del Lazio beneficiari di 2 milioni
RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
LATINA | La città al centro del dibattito sulla rigenerazione urbana a Tresigallo
FUTSAL | Cisterna show ad Anzio: 9-2 al Castellana e secondo posto, ora scontro diretto a Formia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?