La Juventus cade malamente al “Franchi” di Firenze e non riesce a tenere il passo della Roma, al termine di una partita incredibile in cui gli uomini di Conte vanno all’intervallo con un vantaggio di addirittura due reti, il rigore procurato e realizzato da Tevez al 37′ e la marcatura di Pogba al 40′. Ma nella ripresa i viola di Montella si svegliano, trascinati da Pepito Rossi, che al 65′ accorcia le distanze su rigore, poi impatta il risultato al 76′. Joaquin completa la rimonta con sorpasso al 78′ e l’ex attaccante del Villareal realizza la sua personale tripletta all’81’, regalando ai suoi una vittoria inaspettata soprattutto dopo un primo tempo da dimenticare. Nell’anticipo delle 12:30 la Lazio cade sul campo dell’Atalanta. A Bergamo Cigarini apre le danze al 41′, ma nella ripresa la Lazio di prende il pareggio con Perea, prima che a 6′ dal termine Denis regali i tre punti alla coriacea squadra allenata da Colantuono. Vittoria importante, in chiave salvezza, del Genoa, che a Marassi si impone 2-1 sul Chievo con la doppietta di Alberto Gilardino intervallata dal gol di Bentivoglio per i clivensi. Vittoria altrettanto importante per la Sampdoria, che riesce ad imporsi sul campo del Livorno: blucerchiati in vantaggio con il rigore di Eder al 19′, poi partita noiosa fino al finale incandescente; al 92′ Siligardi regala il pari ai suoi, ma all’ultimo minuto di recupero Pozzi su rigore porta tre punti alla squadra di Delio Rossi. A Reggio Emilia il derby se lo aggiudica il Sassuolo, sul Bologna di Pioli la cui panchina adesso traballa: la compagine nero-verde trova il doppio vantaggio con il rigore di Berardi e la rete di Floro Flores, il Bologna accorcia con Diamanti su rigore, ma poi nella ripresa, complice anche un tremendo acquazzone che rende difficile anche correre, non riesce a trovare il pari. Tante emozioni, infine, anche al “Bentegodi”, dove il Verona trova tre punti al termine di una partita davvero emozionante contro il Parma. Cacciatore apre le marcature al 9′, ma la squadra di Donadoni riesce prima a pareggiare con Parolo, poi a passare in vantaggio con Cassano. Nella ripresa sono due rigori di Jorginho (al 61′ e all’87’) a decidere il match in favore della squadra di Mandorlini. Chiude la giornata, stasera alle 20:45, Torino – Inter.
I RISULTATI
ATALANTA – LAZIO 2-1 41′ Cigarini, 53′ Perea, 84′ Denis
FIORENTINA-JUVENTUS 4-2 37′ Tevez (r), 40′ Pogba, 65′ (r), 76′ e 81′ Rossi, 78′ Joaquin
GENOA – CHIEVO 2-1 22′ e 50′ Gilardino, 47′ Bentivoglio
LIVORNO – SAMPDORIA 1-2 19′ Eder (r), 90+2′ Siligardi, 90+6′ Pozzi (r)
SASSUOLO – BOLOGNA 2-1 12′ Berardi (r), 17′ Floro Flores, 33′ Diamanti (r)
VERONA – PARMA 3-2 9′ Cacciatore, 19′ Parolo, 25′ Cassano, 61′ (r) e 87′ (r) Jorginho
MILAN – UDINESE 1-0 22′ Birsa (giocata sabato)
CAGLIARI – CATANIA 2-1 5′ Bergessio, 26′ Ibarbo, 84′ Pinilla(giocata sabato)
ROMA – NAPOLI 2-0 45’+4 Pjanić, 71′ Pjanić (r) (giocata venerdì)
LA CLASSIFICA
ROMA 24
NAPOLI 19
JUVENTUS 19
VERONA 16
FIORENTINA 15
INTER 14*
ATALANTA 12
MILAN 11
LAZIO 11
UDINESE 10
CAGLIARI 10
TORINO 9*
PARMA 9
LIVORNO 8
GENOA 8
SAMPDORIA 6
CATANIA 5
SASSUOLO 5
CHIEVO 4
BOLOGNA 3
*Una partita in meno