MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sbarchi, un’altra tragedia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Dall’Italia e dal Mondo > Sbarchi, un’altra tragedia
Dall’Italia e dal Mondo

Sbarchi, un’altra tragedia

Ultimo aggiornamento: 12 Ottobre 2013 10:37
Simone Di Giulio Pubblicato 12 Ottobre 2013
Condividi
Condividi

MEDITERRANEO – 34 corpi senza vita recuperati, 206 superstiti. E’ questo l’ennesimo, tragico, bilancio del naufragio di ieri nei mari tra Malta e la Sicilia. A renderlo noto la Marina militare, che insieme alle forze armate maltesi è intervenuta per soccorrere il barcone naufragato: “Nella notte – si legge in un comunicato – individuato un altro gommone a 80 miglia a Sud Est da Lampedusa, dove si sono dirette la fregata Espero e il pattugliatore Libra della Marina militare. La nave Libra, accertate le precarie condizioni di stabilità e galleggiabilità, ha dichiarato lo stato di emergenza, ricerca e soccorso, e sta procedendo a prestare soccorso e imbarcare i migranti”. I profughi in salvo sono un’ottantina. E ancora un altro barcone con 183 persone a bordo, tra cui 34 donne e 49 bambini, è stato invece agganciato in prossimità dell’imboccatura del porto, a circa un miglio dall’isola. Anche in questo caso i migranti stanno per essere trasferiti nel Centro di prima accoglienza che in questi giorni è stato al collasso. Nel porto di Lampedusa in queste ore convulse ha fatto ingresso il pattugliatore Cassiopea, che prenderà a bordo le bare delle vittime del naufragio del 3 ottobre, i 339 corpi recuperati in questi giorni. Le salme sono state radunate e composte nell’hangar dell’aeroporto trasformato per nove giorni in obitorio e in luogo dell’identificazione da parte dei parenti sopravvissuti, chiamati a riconoscere gli effetti personali dei loro cari. Destinazione di Cassiopea sarà Porto Empedocle. Da qui le bare saranno distribuite tra i Comuni siciliani che hanno dato la disponibilità al seppellimento.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
ROMA | Contante, De Meo (FI-PPE): “Non va demonizzato, libertà significa poter scegliere come pagare”
MODA, La stilista Piedades Villavicencio Rossell sfila a Milano
CULTURA, torna a Genova il Book Pride
TAGGATO:The Core
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?