MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Quagliarello sull’amnistia sconfessa la Cancellieri
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Dall’Italia e dal Mondo > Quagliarello sull’amnistia sconfessa la Cancellieri
Dall’Italia e dal Mondo

Quagliarello sull’amnistia sconfessa la Cancellieri

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2013 13:32
Simone Di Giulio Pubblicato 14 Ottobre 2013
Condividi
Condividi

“Nessuno può ritenere che una legge possa non essere applicata soltanto ad un cittadino. Rimango convinto che una legge debba essere applicata a tutti i cittadini”. Parole del ministro per le Riforme Gaetano Quagliariello che, ospite di Giovanni Minoli a ‘Mix 24’ su Radio 24, ha espresso il suo pensiero sulla questione dell’amnistia, sconfessando, di fatto, quanto affermato nella giornata di ieri dal ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, che aveva escluso un coinvolgimento di Berlusconi tra i beneficiari del provvedimento allo studio del Governo. “Devo dire che la sera il ministro Cancellieri mi ha telefonato per ringraziarmi e dirmi che avevo ben interpretato e il giorno dopo ha dichiarato non si può fare una legge né a favore di qualcuno né contro qualcuno, una legge deve avere un contenuto generale. Il governo – aggiunge Quagliariello – sta lavorando per arrivare a una conferenza congiunta in cui riforma dello Stato e riforma della giustizia sono due aspetti della stessa medaglia. Riforma entro maggio, questi sono i tempi europei”. Sul fronte politico Quagliariello ha ammesso di pensare a un grande centrodestra che riesca a vincere nel 2015. Sulla questione Popolo della Libertà e ritorno di Forza Italia il ministro ha spiegato: “Meglio due partiti che un litigio permanente, ma speriamo di evitare anche il litigio nello stesso partito. L’unico leader del centrodestra che può convivere con Berlusconi – ha proseguito il Ministro – può essere Alfano, se lo conquista dall’esterno. Ce lo ha insegnato Berlusconi, le battaglie non le ha mai fatte dentro il partito, il centrodestra è diventato maggioritario fuori”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La carovana di “Back Home” prosegue tra magia e mistero verso Canterbury
REFERENDUM | Niente quorum: il voto si chiude nel segno dell’astensione
LAVORO | Morti bianche in aumento: quasi 300 nei primi quattro mesi
ROMA | Sicurezza in autostrada, firmato protocollo tra Vigili del Fuoco e Autostrade dello Stato: droni e AI per gestire le emergenze
DANZA | Human Dance III: il progetto formativo che abbatte le barriere fisiche e sociali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?