MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sbagliano a compilare un modulo, multe salate per alcuni studenti de La Sapienza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Dall’Italia e dal Mondo > Sbagliano a compilare un modulo, multe salate per alcuni studenti de La Sapienza
Dall’Italia e dal Mondo

Sbagliano a compilare un modulo, multe salate per alcuni studenti de La Sapienza

Ultimo aggiornamento: 18 Ottobre 2013 16:41
Simone Di Giulio Pubblicato 18 Ottobre 2013
Condividi
Condividi

ROMA – Ingiunzioni di pagamento ad alcuni studenti da parte dell’Agenzia delle Entrate per aver dichiarato in modo errato il proprio reddito al momento della compilazione dei moduli per il calcolo delle tasse universitarie. Raccontata in questo modo sembrerebbe una furbata giustamente punibile. Ma non è così. Le dichiarazioni mendaci, infatti, a volte riguarderebbero piccole discrepanze, anche solo di 50 euro. Ma questo particolare non ha fermato la macchina amministrativa. Ad alcuni di loro, infatti, sono arrivate cartelle esattoriali che li costringerebbero a pagare cifre esorbitanti, dai 2 ai 4mila Euro. “Il calcolo della sanzione – dice la norma -si basa sul calcolo del 50% della seconda rata della fascia massima (34esima fascia corrispondente a un ISEE maggiore di 99.000 euro) più una sovratassa pari al doppio della tassa universitaria totale annua, il tutto da saldare entro 30 giorni dall’arrivo dell’ingiunzione”. La pena in cui incorrono i presunti evasori fiscali è il blocco della carriera universitaria, del recupero dei crediti e dell’esclusione per il futuro da agevolazioni allo studio come borse, riduzioni e calcolo delle tasse in base al reddito. “Questa truffa ai danni di un migliaio di studenti della Sapienza sembra non volersi fermare, come se non bastasse le multe continuano ad arrivare inesorabili. Tutto questo succede – fanno sapere i ragazzi coinvolti nella vicenda – in un’ università martoriata da anni di tagli e riforme, dove viene smantellata ogni parvenza di diritto allo studio e in cui si mettono a valore saperi e persone in nome del profitto. Nel frattempo le risorse a disposizione dell’amministrazione universitaria vengono utilizzate per appalti milionari, stipendi vertiginosi e malagestione dei soliti noti, il tutto camuffato da un bilancio annuale indecifrabile e non trasparente. Non accettiamo che all’interno dei numerosi cda de La Sapienza non si discuta mai dei problemi degli studenti ma si trattino solamente le operazioni di facciata legate al feudo di Frati e ai suoi scagnozzi. Chiediamo che vengano riviste le situazioni individuali di ogni studente , che vengano cancellate le multe erogate fino ad oggi e che vengano restituiti i soldi a chi per minaccia o disperazione è caduto vittima di questa truffa”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La carovana di “Back Home” prosegue tra magia e mistero verso Canterbury
REFERENDUM | Niente quorum: il voto si chiude nel segno dell’astensione
LAVORO | Morti bianche in aumento: quasi 300 nei primi quattro mesi
ROMA | Sicurezza in autostrada, firmato protocollo tra Vigili del Fuoco e Autostrade dello Stato: droni e AI per gestire le emergenze
DANZA | Human Dance III: il progetto formativo che abbatte le barriere fisiche e sociali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?