E’ ancora allarme a Venezia per le navi da crociera. A lanciarlo il World Monument Fund, un’organizzazione no profit con base a New York, che ha incluso la Serenissima in un elenco di monumenti “sorvegliati speciali” in tutto il mondo accanto al centro dell’Aquila, la Battersea Power Station a Londra, i lampioni a gas di Berlino e l’intero patrimonio culturale della Siria minacciato dalla guerra civile. La lista include 67 siti in 41 paesi. Nel caso di Venezia i problemi sarebbero legati all’esplosione del turismo su grandi navi da crociera, 400 per cento in più negli ultimi cinque anni, che sta avendo conseguenze nefaste sulla città causando inquinamento, danni strutturali agli edifici e l’inevitabile spostamento di enormi quantità di acqua che crea degli squilibri nel sistema lagunare. l successo dei “grattacieli del mare” sta inoltre provocando cambiamenti demografici accelerando la fuga della popolazione dal centro verso i sobborghi.