redazione

Il nostro cuore pulsante

L’importanza di una redazione giornalistica va ben oltre il semplice compito di fornire informazioni. Una redazione è il cuore pulsante di un giornale, il luogo dove si coltiva l’etica professionale, la precisione e l’imparzialità. È l’incarnazione della responsabilità sociale di un mezzo di comunicazione, in quanto ha il compito di filtrare, verificare e presentare le notizie in modo chiaro, accurato e rispettoso.

Una redazione giornalistica è un crocevia di competenze e prospettive. Oltre alla ricerca e alla scrittura, coinvolge editori, editori capo, revisori, fotografi e grafici, ciascuno contribuendo con il proprio bagaglio di conoscenze e abilità per dare forma e sostanza alle storie. Questa diversità di competenze consente una copertura più completa e articolata degli eventi, garantendo che le informazioni vengano presentate in modo accurato e comprensibile per un’ampia gamma di lettori.

Il nostro team

Simone Di Giulio

Direttore responsabile

Simone Di Giulio

Direttore responsabile

Giornalista dal 2006, insieme a due colleghi fondo Mondore@le il 17 dicembre 2007. Vanto esperienze su
alcuni quotidiani della provincia di Latina (Il Territorio, Il Tempo, LatinaOggi), collaborazioni con Il Corriere dello Sport, diversi uffici stampa, docenze sulla comunicazione. Ho scritto il libro “Mirella Di Tullio – Nata due volte”. Faccio il giornalista perché non so fare altro, almeno non così bene.

Maria Giuseppina Campagna

Vicedirettore

Maria Giuseppina Campagna

Vicedirettore

Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione(Corso Educatore Professionale) e in Psicologia, con un background professionale sia come educatore che come psicologa. Giornalista pubblicista dal 2021.Esprimo la mia creatività attraverso l’arte e l’espressione artistica, con l’obiettivo di ispirare e sensibilizzare le persone.

Arianna Funiciello

A.FUNICIELLO@MONDOREALE.IT

Arianna Funiciello

A.FUNICIELLO@MONDOREALE.IT

Studentessa di economia e management presso La Sapienza, e diplomata al liceo economico sociale. Ho conosciuto Mondore@le tramite un progetto liceale, dal quale ho iniziato ad appassionarmi al mondo giornalistico.  Oltre al giornale sono appassionata al mondo della fotografia e allo sport in generale.

Eleonora Paone

e.paone@mondoreale.it

Eleonora Paone

e.paone@mondoreale.it

Classe 1997, laureanda in Editoria e scrittura alla Sapienza Università di Roma e laureata, nel 2021, in Scienze della moda e del costume. La moda è una delle mie grandi passioni sin da bambina e non è difficile trovarmi con un libro in una mano e una tazza di tè nell’altra, scrivo molto e amo viaggiare per conoscere cose nuove. Con Mondore@le dal 2023.

Paolo Borgi

p.borgi@mondoreale.it

Paolo Borgi

p.borgi@mondoreale.it

Studente, classe 2002, di Comunicazione Pubblica e d’Impresa presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza. Da sempre appassionato di sport, cinema e politica. Insieme con la squadra di Mondore@le dal
2023 per raccontare l’attualità in modo personale.

Flaminia Vali

f.vali@mondoreale.it

Flaminia Vali

f.vali@mondoreale.it

Studentessa di comunicazione, tecnologie e culture digitali presso La Sapienza Università di Roma. Amo viaggiare, scoprire e raccontare culture diverse. Sono una grande appassionata di sport, musica e teatro. Ho iniziato a scrivere su Mondore@le per mettermi in gioco e seguire il mio grande sogno: diventare una giornalista sportiva.

Matteo Pandolfi

M.pandolfi@mondoreale.it

Matteo Pandolfi

m.pandolfi@mondoreale.it

Laureato in Scienze della Comunicazione, attualmente frequento la magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo presso l’Università Roma Tre. Appassionato di cinema, sport e storia, ho un forte interesse per la geopolitica, la geografia e gli affari esteri. Amo approfondire le dinamiche del mondo contemporaneo e osservare ciò che accade da diverse prospettive. Con Mondore@le dal 2024, collaboro per affinare le competenze giornalistiche e trasformare la mia passione per l’informazione in una professione.

Antonella Rizzo

A.rizzo@mondoreale.it

Alessia Iannotti

A.iannotti@mondoreale.it

Nata nel 1997, ho sempre studiato le lingue straniere con particolare attenzione alla loro letteratura, dal liceo linguistico alla laurea triennale e poi magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale. La passione per la scrittura mi accompagna fin dai primi anni di scuola ed è durante la redazione della seconda tesi di laurea che ho capito che è anche l’unica strada percorribile “da grande”. Mi piace informarmi, approfondire e riportare fatti reali e sogno una vita da giornalista di cronaca. Con Mondore@le dal 2025, per realizzare questo desiderio.

Antonella Rizzo

A.RIZZO@MONDOREALE.IT

Antonella Rizzo

A.RIZZO@MONDOREALE.IT

Laureato in Scienze della Comunicazione, attualmente frequento la magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo presso l’Università Roma Tre. Appassionato di cinema, sport e storia, ho un forte interesse per la geopolitica, la geografia e gli affari esteri. Amo approfondire le dinamiche del mondo contemporaneo e osservare ciò che accade da diverse prospettive. Con Mondore@le dal 2024, collaboro per affinare le competenze giornalistiche e trasformare la mia passione per l’informazione in una professione

Poeta, scrittrice, giornalista, performer; sono stata tradotta in albanese, arabo, inglese, polacco. Mi occupo anche di organizzazione di eventi culturali di carattere nazionale e internazionale, cortometraggi, pièces teatrali, in collaborazione con artisti visivi e musicisti. Sono ideatrice e responsabile del Premio letterario Antica Pyrgos e collaboro con MondoRe@le dal 2017.

Alessia Giannatempo

⬅️ leggimi qui


Alessia Giannatempo

⬅️ leggimi qui

Capire gli altri non è mai stata solo curiosità: è una missione. Perciò dopo 10 anni di pendolarismo e testa sui libri prese la laurea e l’abilitazione, sono titolata a commentare tutto quello che vi passa per la testa. Siccome non mi basta, adesso ho deciso di farlo anche su Mondore@le

Contattaci ora

Siamo qui per te. Se hai domande, suggerimenti o hai bisogno di maggiori informazioni, non esitare a contattarci. La tua opinione è importante per noi e siamo pronti ad ascoltarti.