Cisterna Volley, ci siamo. Sabato sarà di nuovo Superlega: tra poco più di 24 ore al Palasport andrà in scena l’attesa sfida contro Milano (ore 18). In via Dei Mille si affrontano due squadre in salute: il sestetto di Morato è reduce da due successi, il team di Piazza di vittorie consecutive ne ha infilate tre.
Ad inizio ottobre, nella fase pre-campionato, Cisterna e Milano si sono affrontate in occasione nella manifestazione “Spirito di Squadra”, al Polivalente di Gubbio: si impose l’Allianz al tie-break, dopo quasi due ore di buon volley, ma il Cisterna di allora era decisamente diverso da quello attuale, ancora senza Bayram, Plak e Currie e con tanti giocatori nuovi che “dovevano conoscersi” nelle gare ufficiali. I precedenti di SuperLega sono favorevoli ai milanesi: una sola vittoria per Cisterna, su 5 partite giocate.
Daniele Morato per la sfida di domani pomeriggio potrà contare su tutti gli effettivi e sull’entusiasmo di un gruppo consapevole di aver ormai trovato la propria identità di squadra. Daniele Morato e l’allenatore dell’Allianz, Roberto Piazza, non sono soltanto colleghi, ma anche amici.
Dichiara il Coach : “Roberto è uno dei miei mentori, mi sono avvicinato ai grandi livelli osservando i suoi allenamenti, è un coach e una persona che stimo tanto. A livello lavorativo è un allenatore che studia gli avversari nei minimi particolari, non lascia mai nulla al caso e riesce ad “incartare” le partite. E questo è palese quando si vede giocare l’Allianz: una squadra molto organizzata, con fase muro e ricezione quasi perfette, che per giunta può contare su una diagonale tra le più forti in assoluto, Cachopa (Fernando Kreling) in regia e Reggers opposto possono decidere le gare da soli; ma anche negli altri ruoli sono molto attrezzati. Noi stiamo bene, mentalmente sereni: le ultime vittorie ci hanno trasmesso tanta fiducia che ci permette di lavorare con grande concentrazione e gestire meglio le difficoltà che si presentano in gara. Sappiamo che per battere Milano servirà un’altra grande prova”.
La gara sarà arbitrata da Maurizio Canessa e Marco Zavater (3^ Serena Salvati). Video Check: Diana Tommaso. Segnapunti: Nicolina Moretti.
Gara trasmessa in diretta su Rai Sport e VBTV



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.