MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA | Si avvicina la Festa dell’Albero: le tre iniziative di Pedagnalonga con gli studenti dell’istituto Alfredo Fiorini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > TERRACINA | Si avvicina la Festa dell’Albero: le tre iniziative di Pedagnalonga con gli studenti dell’istituto Alfredo Fiorini
Cultura & Eventi

TERRACINA | Si avvicina la Festa dell’Albero: le tre iniziative di Pedagnalonga con gli studenti dell’istituto Alfredo Fiorini

Ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2025 11:37
Redazione Pubblicato 19 Novembre 2025
Condividi
Condividi

La Pedagnalonga, insieme all’Istituto “Alfredo Fiorini”, torna anche quest’anno a celebrare la Festa dell’Albero, un appuntamento che dal 2022 coinvolge i plessi del territorio con attività dedicate alla cura e alla conoscenza del patrimonio arboreo.

Il 21 novembre i volontari della Pedagnalonga e il personale scolastico guidato dal dirigente Aldo Di Trocchio saranno impegnati prima nel plesso di Borgo Hermada e poi in quello di La Fiora. In entrambi i siti verranno messe a dimora nuove essenze arboree, un gesto semplice che negli anni ha arricchito gli spazi scolastici e offerto ai giovanissimi studenti della scuola dell’infanzia un’esperienza concreta di educazione ambientale.

«Continuiamo un percorso che sta dando risultati importanti e ci permette di lavorare sul territorio in maniera continuativa parlando alle giovani generazioni – spiega la vice presidente della Pedagnalonga, Sonia Di Mauro – piantare un albero significa lasciare un segno, ma soprattutto trasmettere ai bambini l’idea che la cura del territorio passa da gesti quotidiani. La collaborazione con il mondo della scuola ci permette di farlo nel modo più efficace, coinvolgendo direttamente le nuove generazioni».

L’iniziativa fa parte del progetto “Pedagnalonga tutto l’anno” e rientra nel lavoro avviato per sensibilizzare bambini e famiglie sul rispetto dell’ambiente, sulla cura degli spazi verdi e sul ruolo degli alberi nella tutela del territorio e nella lotta al cambiamento climatico.

Sempre nell’ambito della Festa dell’Albero, il prossimo 26 novembre la Pedagnalonga sarà di nuovo in campo con un altro appuntamento dedicato agli studenti dell’Istituto Fiorini, che visiteranno il parco della Fossata nel comune di Terracina. Grazie alla collaborazione dell’Istituto Pangea, i ragazzi saranno coinvolti in un percorso esperienziale e di gioco che permette ai più piccoli di scoprire colori, consistenze e odori presenti in natura. L’attività prevede momenti di osservazione, gioco e scoperta immersi nel verde del parco, che rientra nella zona dell’Ente Parco dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi, con continui richiami al significato della Festa dell’Albero e all’importanza di prendersi cura dell’ambiente a partire dai gesti quotidiani.

Nei giorni scorsi la Pedagnalonga aveva organizzato, con notevole successo, Curiamo il Borgo, l’iniziativa che ha coinvolto circa 60 persone per raccogliere immondizie abbandonate lungo le strade: l’iniziativa di sensibilizzazione ha avuto la partecipazione anche dell’associazione di volontariato Avatar e della comunità indiana del Borgo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Al Trullo nasce il Mercato dell’Arte, i box inattivi del mercato rionale diventano atelier
SEZZE | “Il cielo in una stanza”: lo spettacolo in realtà virtuale al MAT Spazio Teatro
LATINA | In compagnia della donna, al Cambellotti la personale di Sangiorgi tra bellezza, stile e spiritualità
SABAUDIA | La città si illumina di blu con l’iniziativa ‘Go Blue’ per i diritti dell’infanzia
TERRACINA | Insieme contro la violenza di genere all’Arturo Bianchini: l’importanza delle figure professionali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?