Al “2nd European Kobudo Championship”, Campionato Europeo di Kobudo, e al “5th Mediterranean Gran Prix”, competizione internazionale di Karate e Kobudo organizzata dalla World Karate-do Alliance e svoltasi a Montalto di Castro, non poteva mancare l’associazione “Sport per tutti” di Sermoneta, diretta dal maestro Nicola Marone, 5° Dan, che è tornata a casa con un bottino di 59 medaglie. All’evento erano presenti ventidue associazioni, dodici delle quali provenienti dall’estero, per un totale di circa quattrocento atleti in gara.
Il team sermonetano, composto da Nicola e Monica Marone, Gabriele Maimone, Gianluca Bruni, Giuseppe Feola, Andrea e Filippo Bartoccini, Mattia Mari, Valentino e Terenziano Milani, Gioele Retacchi, Luca Porcelli, Elisa Luna D’Angelo, Leonardo Iachetti, Giulia Petracca, Francesco e Nicolò Ciocchetti, ha partecipato all’internazionale con 17 atleti, affrontando 38 gare e conquistando diciotto podi, con sette medaglie d’oro, sei d’argento e cinque di bronzo, classificandosi come quinta società sulle ventidue presenti.
All’Europeo, su quarantuno gare disputate, la squadra ha ottenuto trentasette podi, con nove medaglie d’oro, quattordici d’argento e quattordici di bronzo, aggiudicandosi la coppa come seconda società su ventidue.
Ad accompagnare gli atleti erano presenti il maestro Nicola Marone, Monica Marone in doppia veste di atleta e coach, e la coach Teresa Mazzuoccolo. Tutti gli atleti hanno affrontato le competizioni con grande coraggio e dedizione, mostrando i frutti di un lavoro costante e impegnativo in palestra. Si sono cimentati nelle gare di kata singolo, kata duo, kata team, kumite, swordon kumite, freestyle e kobudo con armi base e armi speciali. Nonostante molti di loro abbiano incontrato avversari che in passato sembravano inarrivabili per forza e tecnica, la preparazione intensiva ha permesso loro di confrontarsi alla pari e, in numerose occasioni, di superarli.
“Vedere i nostri atleti affrontare avversari così forti con questa consapevolezza è la vittoria più grande”, ha dichiarato il maestro Nicola Marone, che ha voluto ringraziare anche i genitori per la fiducia e il supporto, oltre all’amministrazione comunale di Sermoneta per la costante vicinanza.


