MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
Cultura & Eventi

SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025 18:00
Redazione Pubblicato 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Il progetto “Cammini diVini” fa tappa all’Abbazia di Valvisciolo. La manifestazione, promossa dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio, invita a riscoprire il territorio regionale tutto l’anno, esaltando il legame millenario tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica e lo fa attraverso un programma di visite, degustazioni, laboratori e percorsi di trekking gratuiti. L’iniziativa si articola in tre tappe, ospitate in alcuni tra i più suggestivi complessi monastici della regione: la prima si è svolta all’Abbazia di Montecassino (15 novembre), la seconda sarà all’Abbazia di Valvisciolo (22 novembre), la terza all’Abbazia di Subiaco (6 dicembre).

“L’obiettivo, in linea con quanto previsto dal Piano Triennale del Turismo della Regione Lazio, è valorizzare mete ricche di fascino e fuori dai circuiti più gettonati – spiega l’Assessore al Turismo della Regione Lazio Elena Palazzo, promotrice dell’iniziativa – rendendole protagoniste di una nuova forma di turismo lento e rigenerativo, sempre più apprezzato da viaggiatori consapevoli, destagionalizzando e delocalizzando i flussi turistici. Con Cammini DiVini si propone un percorso esperienziale in cui enogastronomia, natura e spiritualità si intrecciano in modo armonico per rendere il Lazio un luogo da vivere, non solo da visitare”.

Dopo il successo del primo appuntamento a Montecassino, la manifestazione fa tappa, sabato 22 novembre, dalle 10:00 alle 16:00, a Sermoneta nell’Abbazia di Valvisciolo, celebre per l’architettura cistercense e i simboli sacri incisi nella pietra. Decine gli espositori del territorio che saranno presenti per i banchi d’assaggio per assaporare i prodotti tipici locali tra cui l’olio extravergine d’oliva, vino, castagne, miele, carne e insaccati.

A tutti i partecipanti verranno proposte gratuitamente visite guidate all’interno dell’abbazie e ai vigneti storici circostanti per offrire ulteriori spunti di scoperta, così come i laboratori del gusto e dell’artigianato pensati anche per famiglie, e i percorsi di trekking alla scoperta di natura e storia nei dintorni del complesso monastico

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
CISTERNA | Sabato l’open day del Centro Polivalente: presentazione delle attività dopo scuola e laboratori creativi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?