MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news
Cultura & Eventi

SABAUDIA | Social e AI: sabato 22 novembre corso di formazione su sicurezza online e riconoscimento fake news

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025 10:51
Redazione Pubblicato 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, il corso gratuito dal titolo “Privacy e sicurezza informatica nell’epoca dei social e dell’intelligenza artificiale” prosegue. L’appuntamento è per sabato 22 novembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la Biblioteca Comunale Feliciano Iannella e proseguirà anche nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il corso, promosso dall’Amministrazione e, in particolare, dal consigliere delegato allo Sportello Europa del Comune di Sabaudia, Marco Mincarelli, nasce con l’obiettivo di infondere nei partecipanti una maggiore consapevolezza e responsabilità nell’utilizzo dei social network e delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, mettendo in luce i rischi e le sfide che esse comportano.

Le sessioni previste per questo sabato sono rivolte a tutti i cittadini che vorranno partecipare e saranno particolarmente importanti perché saranno mostrati strumenti per proteggersi nell’utilizzo della rete. Vedremo poi come riconoscere le fake news, problema sempre più attuale in un contesto in cui queste vengono massicciamente diffuse per manipolare l’opinione pubblica e minacciare la fiducia nelle istituzioni e nelle informazioni affidabili.

“Queste sessioni di formazione sono un momento davvero prezioso per tutti noi. Oggi navigare in rete in modo sicuro e saper riconoscere una fake news fa la differenza: ci permette di difenderci, di capire meglio ciò che accade attorno a noi e di non farci manipolare. Partecipare significa prendersi cura della propria libertà e contribuire a una comunità più informata e consapevole.” Così il consigliere Mincarelli.

Tra le priorità dell’Amministrazione vi è quella di sostenere i giovani nel loro percorso di crescita, aiutandoli ad affrontare con consapevolezza le sfide del presente e del futuro. In questo contesto, la tutela dei dati personali e la consapevolezza dei pericoli della rete sono fondamentali per gestire correttamente la nostra presenza online. L’invito è a partecipare numerosi, per cogliere un’importante occasione di formazione e di sviluppo della propria responsabilità digitale.

Il corso è gratuito ed aperto a tutti i cittadini. Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore Sportello Europa telefonicamente al numero 0773184 9051 oppure via e-mail all’indirizzo p.pompei@comune.sabaudia.latina.it.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | 52nd Jazz: Francesco Bruno 4tet e mostra cArte nautiche, l’appuntamento culturale del weekend
PRIVERNO | Nuovo appuntamento con “Famiglie a teatro”: prende il via il 23 novembre la rassegna dedicata al teatro ragazzi promossa da ATCL
ARDEA | Tutto pronto per la Notte Rosa, sabato la comunità insieme per la forza e il rispetto contro la violenza di genere
LATINA | All’Einaudi-Mattei torna Sapori d’Autunno 2025: viaggio sensoriale tra gusto, formazione e territorio
LIBRI | Rasputin visto dal suo segretario. Tradotto da Sara Musarra Pizzo, pubblicato da Lorenzo De’ Medici Press “Il mistero del male” di William Le Queux
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?