Prima di accendere i riflettori sull’attesissima Maratona di Latina, in programma il 7 dicembre con svariate novità, il Comitato Territoriale UISP è pronto a vivere un affascinante appuntamento del tutto inedito, organizzato con il patrocinio del Comune dall’Asd Running Sperlonga guidata dal presidente/atleta Emilio De Fabritiis.
Si tratta della prima edizione della “Sperlonga Run”, gara podistica sulla distanza di 10 chilometri in programma domenica 23 novembre. Il percorso, previsto in due giri, si svilupperà attraverso il territorio di uno dei borghi più belli d’Italia, lungo il noto Sentiero di Ulisse, il più grande viaggiatore di tutti i tempi.
Come recita lo slogan della manifestazione, si correrà “Tra Mito, Cultura, Storia, Arte, Natura e Paesaggio”, gustandosi panorami mozzafiato sul mare e un’atmosfera unica. Ben chiaro l’obbiettivo degli organizzatori: promuovere una giornata di sport inteso come “motore della salute”, per stimolare la pratica sportiva in tutte le età.
Ci si dirigerà dal centro storico al Museo Archeologico Nazionale per poi lanciarsi, attraverso le piste ciclabili della città, alla scoperta della Villa e della Grotta di Tiberio. Il raduno è fissato alle 8 in via del Porto, lo start scatterà alle 9,30 e gli atleti avranno 90 minuti a disposizione per arrivare al traguardo, oltre i quali dovranno attenersi alle regole del Codice della Strada.
Per quanto riguarda le premiazioni, ci saranno trofei, rimborsi e materiale sportivo per i primi tre e le prime tre della classifica generale. Riconoscimenti in natura, invece, per i primi tre e le prime tre di tutte le categorie. Consistenti rimborsi spesa, infine, andranno alle prime tre società in base al numero di finisher precisato nel regolamento.
L’Asd Running Sperlonga assicurerà ai partecipanti un pacco gara per i primi 350 iscritti, dei ristori durante il percorso e al traguardo e un’area parcheggio in via dell’Angolo (ingresso lato destro in direzione Gaeta, al Km 15,350). Per informazioni e iscrizioni scrivere a atleticaleggera.latina@uisp.it oppure inviare un messaggio WhatsApp, al numero +39 328 11 93 101.


