MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Stanziati fondi per strumenti didattici e supporto psicologico ai ragazzi con DSA
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Regione > ROMA | Stanziati fondi per strumenti didattici e supporto psicologico ai ragazzi con DSA
Regione

ROMA | Stanziati fondi per strumenti didattici e supporto psicologico ai ragazzi con DSA

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2025 17:47
Redazione Pubblicato 13 Novembre 2025
Condividi
Condividi

«La Regione Lazio compie un passo decisivo a sostegno delle persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e delle loro famiglie. Oggi pomeriggio, in commissione Bilancio, sono stati approvati gli emendamenti finanziari relativi alla Proposta di Legge, presentata dal consigliere regionale Rodolfo Lena, dedicata alle “Disposizioni in favore di persone con disturbi specifici di apprendimento (DSA)».

Lo dichiara l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«L’impegno economico rappresenta uno degli elementi cardine del provvedimento: è stato, infatti, data la copertura di bilancio al fondo dedicato, che mette a disposizione 500.000 euro per il 2026 e 1 milione di euro per il 2027, per un totale di 1,5 milioni di euro, con possibilità di rifinanziamento negli anni successivi. Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge», aggiunge l’assessore Righini.

I fondi stanziati serviranno a finanziare la formazione di docenti e operatori, laGiornata regionale sui DSA, campagne di informazione e, soprattutto, contributi destinati alle famiglie con ISEE fino a 35.000 euro per l’acquisto di strumenti didattici digitali, certificazioni diagnostiche e percorsi di sostegno psicologico nei casi in cui il servizio pubblico non riesca a garantire tempi adeguati.

«Con questa copertura di Bilancio riusciamo a ridurre le disuguaglianze e a garantire ai ragazzi con DSA la piena accessibilità ai diritti sanciti dalla normativa nazionale. L’azione della Regione Lazio interviene in modo puntuale, integrando l’offerta del servizio sanitario regionale e sostenendo quelle famiglie che, in assenza di risposte tempestive dal pubblico, sono costrette a rivolgersi ai privati», conclude l’assessore Giancarlo Righini.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Regione a confronto con i volontari della Protezione Civile: attività e futuro al centro dell’incontro
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
ROMA | Agricoltura, Righini: “Pronti al confronto con Coldiretti su crisi nocciole”
FROSINONE | Soppraluogo dell’assessore Ghera alla discarica le Lame : “La messa in sicurezza dell’impianto è una priorità”
UE | De Meo, passo avanti per aziende più sostenibili e meno burocratiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?