MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Paolo Iannuccelli premiato al “Fontane”: riconoscimento per l’impegno culturale e sociale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA | Paolo Iannuccelli premiato al “Fontane”: riconoscimento per l’impegno culturale e sociale
Cultura & Eventi

ROMA | Paolo Iannuccelli premiato al “Fontane”: riconoscimento per l’impegno culturale e sociale

Ultimo aggiornamento: 27 Novembre 2025 14:37
Redazione Pubblicato 27 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Importante riconoscimento per Paolo Iannuccelli, da anni impegnato nel mondo dello sport e della cultura, premiato per il suo costante impegno della Fondazione La Sponda, in sinergia con l’Accademia Internazionale La Sponda. Hanno organizzato una delle iniziative culturali più longeve della Capitale: il Premio Internazionale “Fontane di Roma”, alla 41esima edizione. Ideato e fortemente voluto da Benito Corradini, Presidente della Fondazione La Sponda. La premiazione si è svolta  presso l’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (Sala Alessandrina) condotta, insieme a Benito Corradini, da Daniela de Feo.

Il Premio si propone come strumento di dialogo tra Roma e il mondo, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo della Capitale come crocevia di culture, popoli, mestieri e visioni condivise di sostenibilità. ‘ Meritata onorificenza conferita a  Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, per il suo impegno nella difesa della libertà di stampa e della deontologia professionale; giornalisti e rappresentanti della stampa estera in Italia, giornalisti RAI e delle principali testate nazionali e internazionali, tra cui George Labrinopoulos, Fabrizio Silvestri, Lisa Bernardini, Davide Di Santo, Giuseppe Costigliola, Alessandro Poggiani, Fausto Trombetta, Fabio Nori e altri.

 Tra gli assegnatari di rilievo del riconoscimento Suor Maria Trigila, prima suora giornalista professionista nella storia, accreditata presso la Sala Stampa della Santa Sede. Artisti di fama internazionale come l’attrice Gaia Zucchi, la regista e fotografa Ginevra Barboni, la pittrice Cinzia Bevilacqua, la pianista Daniela Reboldi, le scrittrici Annamaria Farricelli e Carmela Mascio: figure che arricchiscono ogni giorno il panorama culturale contemporaneo.  Non sono mancati professionisti e persone che ogni giorno si dedicano instancabilmente alla promozione culturale e all’educazione alla salute. Tra i premiati  ambasciatori e diplomatici accreditati presso la Repubblica Italiana e aziende che si distinguono per il loro impegno nel campo del “Made in Italy”, dell’etica e innovazione sociale.

Premio alla Memoria conferito al grande produttore e “capitano coraggioso” del cinema italiano Manolo Bolognini. Il premio nel centenario della sua nascita è stato ritirato dalla figlia Carlotta, in onore al suo straordinario contributo culturale. Il simbolo scelto per la 41ª edizione del Premio è il celebre “Nasone romano”, la caratteristica fontanella pubblica in ghisa che da oltre centocinquant’anni rappresenta un’icona della vita quotidiana di Roma.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Città di Fondazione dell’Agro Pontino e Romano, presentato al Cambellotti il nuovo progetto
ROMA | Torna “Teorema – Parola ai Giovani”: al via la tredicesima stagione del talk dedicato alla Generazione Z
LATINA | L’alta formazione coreutica arriva in città domenica: appuntamento al Teatro D’Annunzio
LATINA | “Insieme siamo più forti”: concluso il progetto contro le truffe agli anziani
FORMIA | Un francobollo per il Presepe di Maranola: riconoscimento nazionale per un capolavoro del VI secolo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?