MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Giunta Lazio, approvate delibere su proposta di bilancio e legge stabilità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Regione > ROMA | Giunta Lazio, approvate delibere su proposta di bilancio e legge stabilità
Regione

ROMA | Giunta Lazio, approvate delibere su proposta di bilancio e legge stabilità

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2025 19:18
Redazione Pubblicato 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato, su proposta dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, le delibere concernenti la Proposta di Bilancio 2026-2028 e la Legge di Stabilità 2026. Due provvedimenti che delineano l’assetto economico-finanziario dei prossimi anni e segnano l’avvio di una nuova fase per la Regione. Il Bilancio, composto da 7 articoli e 19 allegati, prevede entrate e spese pari a 20 miliardi nel 2026, 19,2 miliardi nel 2027 e 18,5 miliardi nel 2028, confermando la solidità dei conti e il consolidamento del percorso di risanamento.

Dal 2026 l’indebitamento regionale è stimato in 7,95 miliardi, con una riduzione di oltre 13 miliardi grazie alla cancellazione delle anticipazioni di liquidità riconosciuta a livello nazionale: un intervento senza precedenti che restituisce alla Regione margini di manovra per un piano straordinario di investimenti da 500 milioni fino al 2030. La legge di stabilità 2026, articolata in 24 articoli, accompagna questa nuova fase introducendo misure che rafforzano la stabilità finanziaria, alleggeriscono il carico fiscale e sostengono territori, servizi e imprese. Sul fronte delle imposte regionali, viene confermata l’aliquota Irpef ridotta all’1,73 per cento per i redditi fino a 28 mila euro.

Vengono confermate le riduzioni Irap per il Terzo settore, mentre viene introdotta l’esenzione Irap per le società che hanno la seduta legale nei Comuni montani.  La manovra interviene anche su servizi e territori con numerose misure mirate: un’indennità straordinaria per il personale dei pronto soccorso, contributi per la sicurezza urbana, fondi e agevolazioni per i Comuni montani e le aree svantaggiate, risorse compensative per i territori che ospitano impianti di trattamento rifiuti, oltre al proseguimento del risanamento delle Ater e all’istituzione di un tavolo tecnico sulle funzioni di province e Città metropolitana. Accanto alle misure economiche e sociali, la Legge di Stabilità dedica una parte significativa allo sviluppo culturale e turistico, prevedendo la creazione del Parco tematico dedicato a Pier Paolo Pasolini, l’avvio del Festival delle serie TV e dell’audiovisivo con 2 milioni di euro annui, il sostegno alle iniziative legate alla Capitale italiana della Cultura 2026 nell’area di Rieti e nuovi investimenti nei settori enoturistico e oleoturistico.

“Il Bilancio 2026-2028 e la Legge di Stabilità mettono in sicurezza i conti e inaugurano una stagione nuova per il Lazio. La cancellazione di oltre 13 miliardi di debito è un risultato storico, che restituisce alla Regione la possibilità di effettuare investimenti per garantire occupazione e sviluppo. Questa manovra unisce responsabilità e visione: tutela i contribuenti, sostiene i territori e pone le basi per un ciclo di sviluppo solido e duraturo”, dichiara l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Dalla Regione in arrivo 2,4 milioni per i Comuni del Litorale del Lazio
ROMA | La Regione approva il programma fieristico 2026: investimento da 3,7 milioni di euro
ROMA | Discarica Santa Apollonia e Piano regionale per reti fognarie, Palazzo: “Due nuove importanti operazioni per la provincia”
ROMA | Riprogrammazione fondi europei 2021-27: previsti 236 milioni di euro per investimenti e competitività
ROMA | Stati Generali della Salute, operatori e istituzioni disegnano la sanità del futuro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?