La Giunta regionale del Lazio ha approvato i criteri e le modalità di applicazione della misura di compensazione per la gestione degli alloggi sociali. L’obiettivo è quello di integrare la differenza tra i costi e i ricavi riferiti agli alloggi assegnati ai nuclei familiari rientranti nelle fasce A e B. Per consentire la concreta attuazione di tale misura è stato stanziato un importo complessivo di 30 milioni di euro per il triennio 2025/2027.
«L’approvazione dei criteri e delle modalità di applicazione della misura di compensazione per la gestione degli alloggi sociali costituisce una ulteriore conferma del concreto e diretto sostegno che la regione Lazio ha inteso riconoscere alle aziende territoriali per far fronte ai notevoli costi di gestione degli alloggi assegnati alle famiglie appartenenti a determinate fasce reddituali. Oltre alla analitica indicazione dei dati che le aziende dovranno indicare per l’attuazione della misura, con tale deliberazione abbiamo provveduto anche dare una concreta e forte copertura all’intervento attraverso la previsione di uno stanziamento di 30 milioni di euro. Tale provvedimento conferma la volontà della giunta Rocca di sostenere concretamente le aziende territoriali avviando una pluralità di azioni necessarie per consentirne il progressivo risanamento. Grazie al presidente Rocca ed alla Giunta per aver condiviso questa importante deliberazione», ha dichiarato l’assessore alle Politiche abitative e Case popolari, Pasquale Ciacciarelli.


