MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Violenza donne, Uil: “Visione arcaica. Ignorato il concetto di consenso. Dal 2019 ad oggi nove femminicidi nel pontino”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Violenza donne, Uil: “Visione arcaica. Ignorato il concetto di consenso. Dal 2019 ad oggi nove femminicidi nel pontino”
Attualità

LATINA | Violenza donne, Uil: “Visione arcaica. Ignorato il concetto di consenso. Dal 2019 ad oggi nove femminicidi nel pontino”

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2025 15:48
Redazione Pubblicato 24 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Delle 82 donne uccise nel Lazio tra il 2019 e il 2025, 68 casi si sono registrati a Roma e provincia, 9 nel nostro territorio, due a Frosinone e Viterbo, uno a Rieti. Soltanto a Latina nel 2024 i casi di donne maltrattate sono stati 426, in aumento rispetto ai 360 casi del 2023. Mentre in questi primi dieci mesi nella regione i femminicidi sono stati sette, uno nella provincia pontina.

I numeri del documento redatto dalle donne della Uil di Latina, approvato all’unanimità durante la recente consulta territoriale del sindacato, testimoniano quanto sia ancora radicata nel tessuto sociale una visione arcaica e distorta della donna, che la vorrebbe assoggettata e controllata dall’uomo. “Quando una donna non accetta questa visione – si legge nel documento del sindacato – l’uomo esercita la sua forma fisica per affermare il suo potere”.

“Il tema del consenso continua ad essere frainteso e ignorato – dice Francesca Toselli, della Uil di Latina – lo confermano i casi allarmanti di Giselle Pellicot in Francia, Pamela Genini in Italia, i gruppi facebook come Mia Moglie, e i numerosi siti dedicati alla diffusione non consensuale di immagini intime. Qui, ancora una volta, il corpo della donna viene esposto, scambiato, sfruttato e violato senza alcun rispetto per la volontà e la dignità della persona coinvolta. La recente introduzione anche in Italia del concetto di consenso all’interno della definizione di stupro è un principio fondamentale che deve guidare l’evoluzione culturale di tutti gli italiani”.
“Ma è anche fondamentale rompere il muro del silenzio – prosegue Toselli – Non basta non essere violenti, bisogna prendere posizione: agire, sostenere. Voltarsi dall’altra parte significa alimentare la violenza. Sotto questo aspetto lo slogan scelto dalla Uil per questo 25 novembre è emblematico: il silenzio degli uomini è la voce della violenza”. E quanto questo concetto vada ribadito, lo dimostra anche il dossier della Uil del Lazio e dell’Istituto di ricerca Eures. dal quale emerge che cinque dei sette femminicidi del 2025 sono maturati in ambito familiare o affettivo.

“Non a caso il dato più grave – recita il documento delle donne della Uil di Latina – resta l’esiguità delle denunce: soltanto una su dieci si rivolge alle forze dell’ordine, perché le donne non si sentono ancora protette, credute, sostenute. Oggi più che mai la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne deve ricordare a tutti noi che la violenza di genere non è un fatto privato ma dell’intera società. Chi sceglie di non vedere, contribuisce a mantenerla viva. E’ tempo di rompere il silenzio. E’ tempo di cambiare”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LIBRI, “Non nel nostro nome”, cento poeti in difesa della dignità umana
LATINA | ABC, Fiore: «Spaccatura insanabile tra Comune e azienda. Nessuno fa un passo indietro»
LATINA | Assunzioni in Comune, Chiarato: “Concorso pubblico per funzionario amministrativo aperto a tutte le lauree”
FONDI | È Fabrizio Turchetta il nuovo direttore del presidio Centro, le congratulazioni del sindaco Maschietto: “Persona seria, competente e preparata”
FONDI | “Bruno d’Angelis Pasticcere” nella guida del Gambero Rosso: il sindaco Maschietto premia il titolare che ha lasciato il “posto fisso” per inseguire un sogno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?